Cancrini e Partners

Novità

Novità

Tutte le news

Ultimi articoli

Tutte le news

Ultimi articoli

tar Emilia Romagna

Le controversie relative all’anticipata esecuzione del contratto nell’ambito di una procedura a evidenza pubblica

TAR Piemonte, Torino, 27/12/2024, n. 1336. Le controversie relative all’anticipata esecuzione del contratto nell’ambito di una procedura a evidenza pubblica sono devolute alla giurisdizione del giudice ordinario Con ricorso dinanzi al T.A.R. Piemonte – Torino, una società ha impugnato i provvedimenti con i quali la stazione appaltante, prima della stipula del contratto, ha disposto la

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

La mancata allegazione della dichiarazione di cui alla lett. a) dell’art. 102, co. 1, del D.lgs. 36/2023 è sanabile avviando il soccorso istruttorio o procedimentale

Consiglio di Stato, Sez. V, 03/01/2025, n. 26. La mancata allegazione della dichiarazione di cui alla lett. a) dell’art. 102, co. 1, del D.lgs. 36/2023 – che impone all’operatore economico l’assunzione dell’impegno a “garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato” – è sanabile avviando il soccorso istruttorio o procedimentale Con la sentenza in commento, il

mit

MIT: Incentivi per funzioni tecniche PNNR digitale: base gara per affidamento diretto

Con il parere n. 3170 del 6 dicembre 2024, il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha chiarito quale sia la base d’asta per calcolare l’erogazione del contributo lump sum nelle ipotesi di affidamento diretto di un PNNR digitale. Negli affidamenti diretti, non essendo previsto un importo a base delle procedure

Caro materiali

Caro materiali: il MIT pubblica le rettifiche dei prezzi

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato esecuzione alle disposizioni impartite dalle sentenze del Consiglio di Stato n. 7359/2023 e del TAR Lazio n. 3951/2024, procedendo a un supplemento istruttorio, volto ad aggiornare i dati relativi alle fluttuazioni dei prezzi dei materiali da costruzione. Tale integrazione ha comportato una rettifica dei valori per

unica Master in Diritto dei Contratti pubblici

Master in Diritto dei Contratti pubblici – Formazione avanzata per qualificazione Stazioni Appaltanti e/o Operatori Economici

Dal 14 febbraio 2025 avrà inizio la didattica frontale del Master universitario di secondo livello in Diritto dei Contratti pubblici, organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con il Centro di Ricerca “Welfare generativo, sostenibilità e diritti” dell’UER – Università Europea di Roma – e con la Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti e diretto dai

TAR Toscana

I termini per la presentazione delle domande di partecipazione e delle offerte sono prorogati in misura adeguata e proporzionale

TAR Toscana, Firenze, Sez. III, 17/12/2024, n. 1505. I termini per la presentazione delle domande di partecipazione e delle offerte sono prorogati in misura adeguata e proporzionale se sono apportate modifiche significative ai documenti di gara Nel caso sottoposto allo scrutinio del TAR Toscana, in data 28/03/2024 la Stazione Appaltante aveva indetto una procedura di

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

La stazione appaltante può attribuire valore premiale anche a requisiti soggettivi dell’operatore economico

Consiglio di Stato, Sez. V, 20/12/2024, n. 10256. Nell’ambito della propria discrezionalità tecnica, la stazione appaltante può attribuire valore premiale anche a requisiti soggettivi dell’operatore economico, idonei a “illuminare” sulla qualità e affidabilità dell’offerta, non essendo configurabile, in termini generali, un divieto assoluto di commistione tra criteri soggettivi di partecipazione ed elementi oggettivi di valutazione

mit

MIT: Verifica dei costi della manodopera: chiarimenti sull’art. 11 del D.lgs. 36/2023

Con il parere n. 2993 del 6 dicembre 2024, il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’art. 11 del D.lgs. 36/2023 in relazione alla verifica dei costi della manodopera. La verifica della congruità rispetto ai minimi salariali deve avvenire prima dell’aggiudicazione, ma non è sempre

contratti pubblici

ANAC: Soccorso istruttorio non percorribile se manca allegato a corredo dell’offerta

Con la delibera di precontenzioso n. 573 del 10 dicembre 2024, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha evidenziato che non è possibile, attraverso lo strumento del soccorso istruttorio, sanare la completa assenza di uno specifico allegato, richiesto ai concorrenti a pena di esclusione, in sede di offerta economica e/o tecnica. Infatti, il mancato invio di un documento

contratti pubblici

ANAC: Per affidamenti fino a 5.000 euro, proroga di utilizzo dell’interfaccia Anac fino al 30 giugno 2025

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, in un Comunicato a firma del Presidente del 18 dicembre 2024, ha fornito dei chiarimenti in merito all’utilizzo dell’interfaccia web, messa a disposizione dalla Piattaforma per i contratti pubblici dell’Autorità. Il Consiglio di Anac, infatti, ha deliberato un’ulteriore proroga fino al 30 giugno 2025 per l’utilizzo dell’interfaccia web gestita da Anac e