Novità
Novità
Ultimi articoli

Rinnovo senza gara e proroga tecnica: limiti all’autonomia contrattuale delle parti
Cons. Stato, sez. V, 12 settembre 2023, n. 8292. Rinnovo senza gara e proroga tecnica: limiti all’autonomia contrattuale delle parti Il Consiglio di Stato, con

Responsabilità precontrattuale della stazione appaltante per revoca aggiudicazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 12 settembre 2023, n. 8273. Responsabilità precontrattuale della stazione appaltante per revoca aggiudicazione La vicenda oggetto della presente decisione trae

ANAC: aggiornamento dei prezzi di riferimento della carta in risme
Con delibera n. 403 del 6 settembre 2023 l’Autorità ha provveduto, ai sensi art. 9, comma 7 del Decreto legislativo 66/2014, ad aggiornare i prezzi

ANAC: accoglienza migranti e richiedenti asilo
L’ accordo di collaborazione firmato tra l’Autorità nazionale Anticorruzione e il Ministero dell’Interno si pone come obiettivo quello di fornire una collaborazione fattiva per fornire

Gli Enti del Terzo Settore a sostegno del whistleblowing
Anche gli Enti del Terzo Settore convenzionati con ANAC ricopriranno un ruolo di primo ordine nel rafforzamento del whistleblowing in Italia, in attuazione del D.Lgs. n. 24/2023

La valutazione in concreto del divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica
Cons. Stato, Sez. V, 7 settembre 2023, n. 8197. La valutazione in concreto del divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica Con la sentenza

Omesso versamento del contributo ANAC: la stazione appaltante è obbligata ad attivare il soccorso istruttorio
Cons. Stato, Sez. V, 7 settembre 2023, n. 8198. Omesso versamento del contributo ANAC: la stazione appaltante è obbligata ad attivare il soccorso istruttorio Ripercorrendo

ANAC: Firmato il Protocollo di intesa monitoraggio e vigilanza collaborativa sugli interventi di emergenza e ricostruzione
ANAC: Firmato il Protocollo di intesa monitoraggio e vigilanza collaborativa sugli interventi di emergenza e ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche,

ANAC: Contratto tipo di rendimento energetico, più tempo per la consultazione online
L’ANAC ha comunicato che la conclusione della consultazione sul “Contratto tipo di rendimento energetico o di prestazione energetica (Energy Performance Contract) per gli edifici pubblici” – inizialmente

ANAC: l’iscrizione nel registro degli indagati non è più causa di esclusione dalle gare d’appalto
Con la delibera n. 397 del 6 settembre 2023 l’ANAC, nel chiarire quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti in merito alle cause di esclusione
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

Rinnovo senza gara e proroga tecnica: limiti all’autonomia contrattuale delle parti
Cons. Stato, sez. V, 12 settembre 2023, n. 8292. Rinnovo senza gara e proroga tecnica: limiti all’autonomia contrattuale delle parti Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 8292 del 12 settembre 2023, ha affrontato la questione dei limiti all’autonomia contrattuale delle parti in relazione al rinnovo senza gara e alla proroga tecnica. Più nel dettaglio,

Responsabilità precontrattuale della stazione appaltante per revoca aggiudicazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 12 settembre 2023, n. 8273. Responsabilità precontrattuale della stazione appaltante per revoca aggiudicazione La vicenda oggetto della presente decisione trae origine dalla revoca da parte del Comune di Roma di una procedura di gara – ivi compresa l’aggiudicazione provvisoria – per l’affidamento dei lavori di realizzazione di un tronco dell’impianto

ANAC: aggiornamento dei prezzi di riferimento della carta in risme
Con delibera n. 403 del 6 settembre 2023 l’Autorità ha provveduto, ai sensi art. 9, comma 7 del Decreto legislativo 66/2014, ad aggiornare i prezzi di riferimento per la fornitura di carta in risme, al fine di rendere compatibili gli andamenti tendenziali dei prezzi di riferimento con quelli del mercato degli affidamenti pubblici. I nuovi

ANAC: accoglienza migranti e richiedenti asilo
L’ accordo di collaborazione firmato tra l’Autorità nazionale Anticorruzione e il Ministero dell’Interno si pone come obiettivo quello di fornire una collaborazione fattiva per fornire supporto, assistenza e ausilio tecnico-giuridico al Viminale nella predisposizione di bandi tipo, capitolati-tipo, contratti-tipo e nella risoluzione di questioni interpretative derivanti dall’applicazione dello schema di Capitolato e dei bandi tipo.

Gli Enti del Terzo Settore a sostegno del whistleblowing
Anche gli Enti del Terzo Settore convenzionati con ANAC ricopriranno un ruolo di primo ordine nel rafforzamento del whistleblowing in Italia, in attuazione del D.Lgs. n. 24/2023 per la protezione di quanti segnalano sul luogo di lavoro violazioni della legge. A sostegno dei whistleblower, infatti, opereranno anche associazioni e cooperative che hanno stipulato convenzioni con l’Autorità, potendo

La valutazione in concreto del divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica
Cons. Stato, Sez. V, 7 settembre 2023, n. 8197. La valutazione in concreto del divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla questione della necessaria valutazione in concreto del divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica. Nel caso all’esame del giudice,

Omesso versamento del contributo ANAC: la stazione appaltante è obbligata ad attivare il soccorso istruttorio
Cons. Stato, Sez. V, 7 settembre 2023, n. 8198. Omesso versamento del contributo ANAC: la stazione appaltante è obbligata ad attivare il soccorso istruttorio Ripercorrendo brevemente i fatti di causa, si rileva come la società appellante avesse inizialmente proposto un intervento di project financing per i lavori di efficientamento della rete di illuminazione pubblica di un Comune

ANAC: Firmato il Protocollo di intesa monitoraggio e vigilanza collaborativa sugli interventi di emergenza e ricostruzione
ANAC: Firmato il Protocollo di intesa monitoraggio e vigilanza collaborativa sugli interventi di emergenza e ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche, interessato dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 Il 15 settembre 2023 il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia e il Commissario Straordinario alla ricostruzione sui territori

ANAC: Contratto tipo di rendimento energetico, più tempo per la consultazione online
L’ANAC ha comunicato che la conclusione della consultazione sul “Contratto tipo di rendimento energetico o di prestazione energetica (Energy Performance Contract) per gli edifici pubblici” – inizialmente prevista per l’11 settembre 2023 – è posticipata inderogabilmente alle ore 23.59 del 30 settembre 2023. Il “Contratto tipo di prestazione energetica” (E.P.C. – Energy Performance Contract) rappresenterà una guida per

ANAC: l’iscrizione nel registro degli indagati non è più causa di esclusione dalle gare d’appalto
Con la delibera n. 397 del 6 settembre 2023 l’ANAC, nel chiarire quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti in merito alle cause di esclusione delle gare, ha previsto che la mera iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per la persona alla quale il
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana