Novità
Novità
Ultimi articoli

TAR Roma. Illegittimità del decreto variazione prezzi materiali (primo semestre 2021)
TAR Roma, sez. III, 3.6.2022, n. 7215. Illegittimità del decreto variazione prezzi materiali (primo semestre 2021) Con la sentenza in commento, su ricorso promosso dall’Associazione

Il Mims e il Mur firmano un protocollo d’intesa per accelerare la transizione ecologica, favorire la ricerca scientifica e formare le nuove professionalità
Il Mims e il Mur firmano un protocollo d’intesa per accelerare la transizione ecologica, favorire la ricerca scientifica e formare le nuove professionalità In data

Società in house: siglato il Protocollo d’intesa tra ANAC e CNN
ANAC e CNN, ciascuno in riferimento alle proprie competenze, hanno definito un vademecum condiviso, al fine di garantire il superamento delle criticità riscontrate a livello

Osservatorio OICE-Informatel: diminuzione del numero di appalti nel primo pentamestre 2022
Nel primo pentamestre del 2022 i dati raccolti dall’Osservatorio OICE-Informatel mostrano una diminuzione del numero dei bandi di gara a causa della soglia fiduciaria di

RTI: riduzione di classifica SOA della mandante in corso di gara e modifica della composizione del raggruppamento
Consiglio di Stato, sez. V, 23.05.2022 n. 4068. RTI: riduzione di classifica SOA della mandante in corso di gara e modifica della composizione del raggruppamento

Cristallizzazione della soglia d’anomalia: principi e ratio dell’art. 95 d.lgs. n. 50/2016
Consiglio di Stato, sez. V, 23.05.2022 n. 4056. Cristallizzazione della soglia d’anomalia: principi e ratio dell’art. 95 d.lgs. n. 50/2016 Con la sentenza in commento,

Il Consiglio di Stato sospende la pubblicazione delle linee guida ANAC per gli affidamenti di servizi sociali agli enti del terzo settore
Con il parere del 3.5.2022, n. 802, la Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato ha sospeso la pubblicazione delle nuove linee

Pubblicato l’Allegato al Documento di Economia e Finanza 2022
Il Ministero dell’Economia e delle Finanzia ha pubblicato l’Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2022. L’Allegato prevede uno stanziamento

Linee Guida per prevenire il contagio nei cantieri
Il Ministro della Salute, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato

TAR Toscana. Gli allegati fanno parte della lex specialis di gara e hanno carattere vincolante
TAR Toscana, Firenze, Sez. I, 17 maggio 2022, n. 674. Gli allegati fanno parte della lex specialis di gara e hanno carattere vincolante Con la
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

TAR Roma. Illegittimità del decreto variazione prezzi materiali (primo semestre 2021)
TAR Roma, sez. III, 3.6.2022, n. 7215. Illegittimità del decreto variazione prezzi materiali (primo semestre 2021) Con la sentenza in commento, su ricorso promosso dall’Associazione Nazionale Costruzione Edili (ANCE), il Tar Lazio, sez. III, è stato chiamato a pronunciarsi sulla legittimità del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili dell’11 novembre 2021, pubblicato

Il Mims e il Mur firmano un protocollo d’intesa per accelerare la transizione ecologica, favorire la ricerca scientifica e formare le nuove professionalità
Il Mims e il Mur firmano un protocollo d’intesa per accelerare la transizione ecologica, favorire la ricerca scientifica e formare le nuove professionalità In data 10.6.2022, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e il Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede una cooperazione congiunta in ricerca

Società in house: siglato il Protocollo d’intesa tra ANAC e CNN
ANAC e CNN, ciascuno in riferimento alle proprie competenze, hanno definito un vademecum condiviso, al fine di garantire il superamento delle criticità riscontrate a livello statutario nelle istruttorie condotte in seguito all’operatività dell’elenco, istituito presso l’ANAC nel 2018, delle amministrazioni e degli enti aggiudicatori che operano tramite affidamenti diretti nei confronti di proprie società in

Osservatorio OICE-Informatel: diminuzione del numero di appalti nel primo pentamestre 2022
Nel primo pentamestre del 2022 i dati raccolti dall’Osservatorio OICE-Informatel mostrano una diminuzione del numero dei bandi di gara a causa della soglia fiduciaria di 139.000 euro, “ma i maxi appalti per interventi del PNRR pubblicati anche questo mese da Invitalia, fanno crescere il valore del mercato della progettazione”. In particolare, si registra una perdita

RTI: riduzione di classifica SOA della mandante in corso di gara e modifica della composizione del raggruppamento
Consiglio di Stato, sez. V, 23.05.2022 n. 4068. RTI: riduzione di classifica SOA della mandante in corso di gara e modifica della composizione del raggruppamento Con la sentenza in commento, la Quinta sezione del Consiglio di Stato, nel solco di quanto recentemente affermato dall’Adunanza Plenaria del 25 gennaio 2022, n. 2, ribadisce che la deroga

Cristallizzazione della soglia d’anomalia: principi e ratio dell’art. 95 d.lgs. n. 50/2016
Consiglio di Stato, sez. V, 23.05.2022 n. 4056. Cristallizzazione della soglia d’anomalia: principi e ratio dell’art. 95 d.lgs. n. 50/2016 Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato si è pronunciato in materia di cristallizzazione della soglia d’anomalia confermando il principio secondo cui la stessa non è ex se preclusiva della possibilità di rimettere

Il Consiglio di Stato sospende la pubblicazione delle linee guida ANAC per gli affidamenti di servizi sociali agli enti del terzo settore
Con il parere del 3.5.2022, n. 802, la Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato ha sospeso la pubblicazione delle nuove linee guida ANAC per gli affidamenti di servizi sociali agli enti del terzo settore. In particolare, il Consiglio di Stato ha suggerito all’ANAC “una riflessione sulla necessità e/o opportunità di disposizioni,

Pubblicato l’Allegato al Documento di Economia e Finanza 2022
Il Ministero dell’Economia e delle Finanzia ha pubblicato l’Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2022. L’Allegato prevede uno stanziamento di quasi 300 miliardi di euro per interventi stanziati e finanziati sulla base di piani strategici redatti tenendo conto della strategia economica del Governo, degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda

Linee Guida per prevenire il contagio nei cantieri
Il Ministro della Salute, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato l’Ordinanza del 6.5.2022 recante le “Linee Guida per la prevenzione della diffusione del Covid-19 nei cantieri” contenenti disposizioni per organizzare le attività nei cantieri, le modalità di accesso dei fornitori,

TAR Toscana. Gli allegati fanno parte della lex specialis di gara e hanno carattere vincolante
TAR Toscana, Firenze, Sez. I, 17 maggio 2022, n. 674. Gli allegati fanno parte della lex specialis di gara e hanno carattere vincolante Con la sentenza in commento, il Tar Toscana ha respinto il ricorso di un’Associazione classificatasi seconda all’esito di una gara avente ad oggetto l’affidamento della gestione di un impianto sportivo. In particolare,
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana