Novità
Novità
Ultimi articoli

Tar Campania, Salerno, Sez. I, 18/05/2022, n. 1296. Il “soccorso procedimentale” è diverso dal “soccorso istruttorio”
Con la pronuncia in disamina il TAR Campania, richiamando una pronuncia del Consiglio di Stato, sul soccorso procedimentale si esprime in questi termini: “Il Consiglio

Pnrr: il Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici approva progetto diga foranea di Genova per un valore di quasi un miliardo di euro
Il Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha approvato oggi il progetto della diga

Protocollo unico per le opere ferroviarie
Il 27 maggio è stato sottoscritto il Protocollo di intesa unico fra i Commissari straordinari di Governo e le organizzazioni sindacali per la realizzazione di

Attestazioni SOA, deroga per le imprese in difficoltà
Le imprese in difficoltà possono ottenere l’attestazione di qualificazione per partecipare alle gare pubbliche anche se non hanno il requisito del patrimonio netto di valore

Appalto di servizi: l’indicazione delle quote in percentuale non richiede la corrispondenza tra quote di partecipazione ed esecuzione dei membri del RTI
TAR Lazio, Roma, Sez. V, 16 maggio 2022, n. 6099. Appalto di servizi: l’indicazione delle quote in percentuale non richiede la corrispondenza tra quote di

Le censure dirette ad ottenere l’annullamento dell’intera procedura non comportano in capo al deducente l’onere di fornire alcuna prova di resistenza
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 maggio 2022, n. 1113. Le censure dirette ad ottenere l’annullamento dell’intera procedura non comportano in capo al deducente l’onere

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul divieto di commistione tra elementi dell’offerta tecnica ed elementi dell’offerta economica
Con sentenza n. 3725 dell’11 maggio 2022, il Consiglio di Stato, Sezione V, ha ribadito il principio in forza del quale nell’offerta tecnica possono essere

Delibera ANAC: indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza in Cina e della situazione bellica in Ucraina
Delibera ANAC: indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica adottate in Cina e della situazione bellica in Ucraina sul regolare

ANAC: la fusione di livelli di progettazione non comporta riduzione di compensi
Con comunicato del 11 maggio 2022, il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai rapporti tra i diversi livelli di progettazione.

TAR Liguria sul superamento della regola di immodificabilità della composizione del R.T.I.
TAR Liguria, Sez. I, 10 maggio 2022, n. 355. Il superamento della regola di immodificabilità della composizione del R.T.I. deve essere esteso anche qualora un
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

Tar Campania, Salerno, Sez. I, 18/05/2022, n. 1296. Il “soccorso procedimentale” è diverso dal “soccorso istruttorio”
Con la pronuncia in disamina il TAR Campania, richiamando una pronuncia del Consiglio di Stato, sul soccorso procedimentale si esprime in questi termini: “Il Consiglio di Stato, nei pareri relativi allo schema del Codice degli appalti pubblici di cui al d.lgs. 50/2016 e del “correttivo” di cui al d.lgs. n. 56/2017, resi dalla Commissione speciale

Pnrr: il Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici approva progetto diga foranea di Genova per un valore di quasi un miliardo di euro
Il Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha approvato oggi il progetto della diga foranea di Genova e questo consentirà all’Autorità di sistema portuale di avviare le procedure di gara per l’aggiudicazione dell’opera. La nuova diga foranea di Genova fa parte delle dieci opere

Protocollo unico per le opere ferroviarie
Il 27 maggio è stato sottoscritto il Protocollo di intesa unico fra i Commissari straordinari di Governo e le organizzazioni sindacali per la realizzazione di tutte le opere ferroviarie previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’intesa mira a garantire il rispetto della legalità, della sicurezza sul lavoro e dei tempi, favorendo la ripresa

Attestazioni SOA, deroga per le imprese in difficoltà
Le imprese in difficoltà possono ottenere l’attestazione di qualificazione per partecipare alle gare pubbliche anche se non hanno il requisito del patrimonio netto di valore positivo, lo specifica ANAC con un comunicato del Presidente del 18 maggio 2022. In particolare, con tale comunicato si forniscono indicazioni in merito alla derogabilità del requisito del patrimonio netto

Appalto di servizi: l’indicazione delle quote in percentuale non richiede la corrispondenza tra quote di partecipazione ed esecuzione dei membri del RTI
TAR Lazio, Roma, Sez. V, 16 maggio 2022, n. 6099. Appalto di servizi: l’indicazione delle quote in percentuale non richiede la corrispondenza tra quote di partecipazione ed esecuzione dei membri del RTI Con la sentenza in epigrafe, il TAR Lazio ha respinto il ricorso proposto dall’operatore economico classificatosi al secondo posto della graduatoria di una

Le censure dirette ad ottenere l’annullamento dell’intera procedura non comportano in capo al deducente l’onere di fornire alcuna prova di resistenza
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 maggio 2022, n. 1113. Le censure dirette ad ottenere l’annullamento dell’intera procedura non comportano in capo al deducente l’onere di fornire alcuna prova di resistenza Con la sentenza in commento, la sezione IV del TAR Lombardia, si è pronunciata in merito all’onere di fornire la prova resistenza nel caso

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul divieto di commistione tra elementi dell’offerta tecnica ed elementi dell’offerta economica
Con sentenza n. 3725 dell’11 maggio 2022, il Consiglio di Stato, Sezione V, ha ribadito il principio in forza del quale nell’offerta tecnica possono essere inclusi tutti gli elementi economici necessari al fine di rappresentare le soluzioni concernenti la realizzazione dell’opera o del servizio oggetto di appalto, purché non facciano parte dell’offerta economica (quali, ad

Delibera ANAC: indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza in Cina e della situazione bellica in Ucraina
Delibera ANAC: indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica adottate in Cina e della situazione bellica in Ucraina sul regolare adempimento delle obbligazioni assunte nell’ambito di contratti pubblici Con delibera n. 227 dell’11 maggio 2022, l’ANAC ha riconosciuto che le misure di contenimento per il Covid-19 adottate in Cina e

ANAC: la fusione di livelli di progettazione non comporta riduzione di compensi
Con comunicato del 11 maggio 2022, il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai rapporti tra i diversi livelli di progettazione. In particolare, è stato chiarito che “i tre livelli di progettazione previsti dalla norma sono da considerare tappe di un unico processo”. Pertanto, è opportuno precisare che “quando la stazione

TAR Liguria sul superamento della regola di immodificabilità della composizione del R.T.I.
TAR Liguria, Sez. I, 10 maggio 2022, n. 355. Il superamento della regola di immodificabilità della composizione del R.T.I. deve essere esteso anche qualora un membro abbia perso l’attestazione SOA, purché la carenza possa essere colmata dalle altre imprese già facenti parte del raggruppamento Con la sentenza in commento, la Prima Sezione del TAR Liguria,
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana