News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

ANAC: Aggiornate le FAQ relative alle Linee guida n. 3

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha recentemente aggiornato le FAQ relative all’applicazione delle Linee Guida numero 3, recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”. Di seguito i principali chiarimenti forniti dall’Autorità: i)Come si coordinano le previsioni delle linee guida con l’art. 53 comma 23 della legge 388/2000 secondo cui

Ritenute e beni strumentali

Ritenute e beni strumentali: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 118 del 17/2/2021 sull’applicazione della disciplina di contrasto dell’illecita somministrazione di manodopera tra una società e un Comune, ha chiarito che non devono essere effettuate ritenute fiscali negli appalti se i beni strumentali non sono del committente. In primo luogo, con riferimento all’ambito soggettivo, l’Agenzia ha osservato che

Mario Comba

Superare il Codice e semplificare la normativa per rilanciare il settore degli appalti

Si segnala un’interessante intervista di Mario Comba, uno dei massimi esperti nel settore degli appalti pubblici, ordinario di diritto pubblico dell’Università di Torino, presidente della Scr Piemonte S.p.A. (la centrale di acquisti della regione) e dell’EHPPA (European Health Public Procurement Alliance), sulla necessità di abbandonare il Codice degli Appalti in via definitiva, al fine di

contratti pubblici

ANAC: Linee guida per gli affidamenti diretti a società in house

L’ANAC ha deliberato l’adozione delle Linee guida relative alle “Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.». L’obiettivo principale è quello di fornire chiarimenti alle Stazioni appaltanti per

Federesco Condominium

Federesco Condominium – Webinar

Nella giornata del 11.02.2021 si è tenuta, in webinar, la presentazione del Progetto Federesco Condominium (link), afferente agli interventi rientranti nel regime fiscale di cui all’art. 119 del D.L. 34/2020 (c.d. superbonus), cui ha partecipato, tra gli altri, l’avv. Arturo Cancrini.

Pubblicato l’avviso del MIT per la nomina dei Presidenti del Collegio Consultivo Tecnico

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato a sollecitare l’invio di manifestazioni d’interesse al fine di favorire – nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e trasparenza –  la partecipazione e la consultazione del maggior numero di curricula nell’ambito della procedura di nomina (di competenza del MIT) dei

Centro Studi sul settore delle costruzioni

ANCE: L’analisi del Centro Studi sul settore delle costruzioni

Secondo le ultime stime del Centro Studi dell’ANCE, nel 2020 si è registrato una diminuzione degli investimenti nel settore delle costruzioni pari al 10 %, arrestando i segnali di ripresa del 2019. Si riscontra dunque un evidente peggioramento delle condizioni generali nel settore delle costruzioni, il quale negli ultimi 12 anni ha perso circa un

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti