News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

Commissariamento

Commissariamento delle 58 opere per 66 miliardi di euro: parere favorevole delle Commissioni Lavori Pubblici del Senato e Ambiente e Trasporti della Camera

Nella seduta dell’11 marzo 2021, la Commissione Lavori Pubblici del Senato (8a) e le Commissioni Ambiente (8°) e Trasporti (9°) della Camera, hanno espresso, con alcune condizioni, il loro parere favorevole al provvedimento sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio relativo agli interventi infrastrutturali sottoposti a commissariamento. “Procederemo subito con il perfezionamento dell’iter del Dpcm affinché

Mercato dei contratti pubblici

Pubblicato il secondo rapporto quadrimestrale 2020: Mercato dei contratti pubblici in ripresa

Dopo la fisiologica flessione dovuta all’insorgere dell’emergenza sanitaria, il mercato dei contratti pubblici riprende a crescere nel secondo quadrimestre del 2020. Questo il risultato principale che emerge dal 2° rapporto quadrimestrale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, incentrato sulle procedure di affidamento perfezionate, nel periodo maggio-agosto 2020, di importo pari o superiore a 40.000 euro. Sul punto, il

aggiornamento dei prezziari regionali

ANAC: è necessario l’aggiornamento dei prezziari regionali

Con un comunicato stampa del 17.2.2021 il Presidente dell’ANAC Giuseppe Busia ha invitato le Regioni a provvedere in modo tempestivo all’aggiornamento annuale del prezzario regionale così come previsto dal Codice dei contratti pubblici (art. 23, comma 16). L’Autorità ha difatti riscontrato un’attuazione non del tutto conforme delle previsioni di cui all’articolo 23, comma 16, del

Legge di conversione del decreto Milleproroghe

Pubblicata la Legge di conversione del decreto Milleproroghe: novità in tema di appalti pubblici ed edilizia

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 51 del 1° marzo 2021, è stata pubblicata la legge di conversione del cd. “Decreto Milleproroghe” (D.L. 183/2020), Legge 26 febbraio 2021, n. 21 denominata “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti

TAR Lombardia

La coincidenza dei punteggi e l’illegittimità del punteggio tecnico

Con sentenza n. 541 del 01.03.2021, la VI Sezione del T.A.R. Lombardia ha evidenziato come la mera coincidenza dei punteggi attribuiti dai singoli Commissari, che come noto devono essere frutto di distinta e autonoma valutazione, non determini ex se l’illegittimità del punteggio tecnico attribuito al concorrente. Ciò in quanto in assenza di prova contraria, la mera coincidenza

Comitato Tecnico Appalti Pubblici

Trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il parere del Comitato Tecnico Appalti Pubblici sulle criticità del D.P.R. 380/2001

Con il parere n. 8 del 22.02.2021 – trasmesso, tra gli altri, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministro della Giustizia – il Comitato Tecnico Appalti Pubblici della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri ha evidenziato la necessità, anche alla luce della proposta di legge denominata “Disciplina delle

Cerchiamo un praticante abilitato

Cerchiamo un praticante abilitato / giovane avvocato

CERCHIAMO UN PRATICANTE ABILITATO / GIOVANE AVVOCATO che abbia maturato una precedente esperienza nelle aree della gestione di Non Performing Loans, sia di provenienza bancaria che parabancaria, del recupero crediti e delle esecuzioni immobiliari/mobiliari, da inserire nel dipartimento CIVILE –  PROCEDURE ESECUTIVE. #Principaliattività: assistenza di principali operatori del settore bancario e finanziario nella gestione di NPLS, sia in sede stragiudiziale che giudiziale; Aggiornamento diretto

TAR LIGURIA

Gare: ai fini dell’idoneità tecnica dell’impresa rileva l’attività in concreto svolta

Il Tar Liguria, con la sentenza del 20 febbraio 2021 n. 134, ha affermato che ai fini della verifica della idoneità professionale del concorrente di una gara di appalto pubblico, per quanto attiene all’iscrizione alla camera di commercio rileva l’attività principale effettivamente svolta dall’impresa e non l’oggetto sociale. Di talché, il Collegio ha ritenuto irrilevante,

contratti pubblici

ANAC: Aggiornate le FAQ relative alle Linee guida n. 3

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha recentemente aggiornato le FAQ relative all’applicazione delle Linee Guida numero 3, recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”. Di seguito i principali chiarimenti forniti dall’Autorità: i)Come si coordinano le previsioni delle linee guida con l’art. 53 comma 23 della legge 388/2000 secondo cui

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti