Cancrini e Partners

Novità del Decreto Legge Infrastrutture n. 73/2025

Novità del Decreto Legge Infrastrutture n. 73/2025

Decreto Sostegni-ter

E’ stato recentemente pubblicato il Decreto Legge n. 73 del 21 maggio 2025 recante importanti disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti. Le principali novità introdotte sono:

1. SEMPLIFICAZIONI PER LE OPERE STRATEGICHE

Il decreto introduce significative semplificazioni procedurali per accelerare la realizzazione delle opere infrastrutturali strategiche, in particolare:

– Viene esteso l’ambito di applicazione delle procedure semplificate già previste per le opere PNRR anche ad altri interventi considerati prioritari

– Per le opere di particolare complessità è previsto un iter autorizzativo accelerato con termini ridotti per i pareri delle amministrazioni coinvolte

– Viene potenziato il ruolo del Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, come evidenziato dalla giurisprudenza in materia

2. DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE

Il decreto punta molto sulla trasformazione digitale delle infrastrutture, prevedendo:

– L’implementazione di sistemi di gestione informativa digitale delle costruzioni (BIM)

– La creazione di una Piattaforma nazionale per la gestione della rete logistica

– L’introduzione di tecnologie smart road e sistemi di guida autonoma, come previsto dalla normativa di riferimento

3. SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE

Particolare attenzione viene dedicata al tema della sicurezza:

– Vengono potenziate le attività di monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali

– Si introduce un sistema di controlli più stringente sulle condizioni strutturali di ponti e viadotti

– Viene rafforzato il ruolo dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali, come stabilito dalla disciplina specifica

4. SEMPLIFICAZIONI PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Il decreto interviene anche sul trasporto pubblico locale con:

– Procedure semplificate per l’acquisto di nuovo materiale rotabile

– Maggiori risorse per il rinnovo delle flotte

– Nuovi criteri di riparto dei fondi nazionali, come evidenziato dalla recente giurisprudenza costituzionale

5. MISURE PER LA SOSTENIBILITÀ

Vengono introdotte diverse misure per promuovere la sostenibilità ambientale:

– Incentivi per il rinnovo del parco mezzi con veicoli a basse emissioni

– Semplificazioni per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica

– Disposizioni per favorire l’intermodalità e il trasporto ferroviario delle merci

6. GOVERNANCE E CONTROLLI

Il decreto rafforza anche gli aspetti di governance con:

– Potenziamento dei poteri di vigilanza dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti

– Nuove disposizioni sulla trasparenza e il monitoraggio degli investimenti

– Misure per garantire la qualità della progettazione delle opere pubbliche

Il decreto rappresenta un importante passo avanti per modernizzare e rendere più efficienti le infrastrutture del Paese, con un focus particolare su digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità. Le nuove disposizioni mirano a velocizzare la realizzazione delle opere strategiche, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza e qualità.

Per completezza si rimanda al link della Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. n. 75/2025

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale