Novità
Novità
Ultimi articoli

TAR Lombardia, Brescia, Sez. I, 19.09.2020, n. 806
La pronuncia in esame è stata emessa dal TAR Lombardia all’esito del giudizio nel quale la parte ricorrente aveva impugnato l’annullamento della gara e l’esclusione

Siglato un Accordo tra ANCE ed Ernst&Young sul Superbonus 110%
Si segnala la sottoscrizione dell’Accordo di Collaborazione tra ANCE ed E & Y, con il quale le imprese associate potranno usufruire di un servizio finalizzato

ANAC: ipotizzato un nuovo indicatore della corruzione
Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, di un testo, appartenente alla Collana scientifica, che – secondo quanto specificato dalla stessa Autorità

Confartigianato: Italia al penultimo posto in Europa sui tempi di realizzazione dell’appalto
Dall’analisi condotta da Confartigianato è emerso che per realizzare un appalto in Italia si impiega più di un terzo del tempo che in media occorre

TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 07.01.2021, n. 37
Con la sentenza in commento Il TAR Lombardia ha avuto modo di rilevare che l’esercizio della prelazione da parte del soggetto promotore, nella procedura ex art. 183

TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater, 8.01.2021, n. 244
Con la sentenza in rassegna, il TAR Lazio ha ribadito il principio giurisprudenziale secondo cui, per potersi ritenere integrata la causa di esclusione di cui

Consiglio di Stato, Sez. V, 12.01.2021, n. 400
Il Consiglio di Stato con la sentenza in rassegna, ha ritenuto fondato l’appello proposto dalla seconda classificata secondo la quale – a norma dell’art. 83

Consip: gli acquisti delle P.A. sul MEPA segnano un aumento del 15%
Nel 2020 la Consip ha registrato un aumento del 15% del valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) rispetto

L’Agenzia delle Entrate sul concetto di strumentalità e sulle ritenute nelle gare pubbliche
Con la risposta alla consulenza giuridica n. 1 del 14/1/2021, l’Agenzia delle Entrate, con riferimento al contratto per l’affidamento a terzi di opere e servizi,
I chiarimenti del MIT in merito agli obblighi di pubblicazione dell’avviso relativo alle procedure negoziate
In relazione agli obblighi di pubblicità di cui all’art. 1 del Decreto Semplificazioni (decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con Legge 11 settembre 2020,
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

TAR Lombardia, Brescia, Sez. I, 19.09.2020, n. 806
La pronuncia in esame è stata emessa dal TAR Lombardia all’esito del giudizio nel quale la parte ricorrente aveva impugnato l’annullamento della gara e l’esclusione della società all’esito della verifica da parte della Stazione Appaltante del DGUE da questa trasmesso. In particolare, con la dichiarazione consegnata dalla ricorrente in fase di gara, la stessa aveva

Siglato un Accordo tra ANCE ed Ernst&Young sul Superbonus 110%
Si segnala la sottoscrizione dell’Accordo di Collaborazione tra ANCE ed E & Y, con il quale le imprese associate potranno usufruire di un servizio finalizzato a certificare i crediti fiscali derivanti da interventi di valorizzazione del patrimonio immobiliare a valere sul Supebonus 110%. A tal proposito, sarà attivato un numero dedicato che consentirà ad E&Y

ANAC: ipotizzato un nuovo indicatore della corruzione
Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, di un testo, appartenente alla Collana scientifica, che – secondo quanto specificato dalla stessa Autorità – offre un contributo sulle tematiche inerenti la legalità e il contrasto alla corruzione, con particolare riferimento alla prevenzione, all’imparzialità dei funzionari pubblici, alla trasparenza amministrativa e ai contratti pubblici.

Confartigianato: Italia al penultimo posto in Europa sui tempi di realizzazione dell’appalto
Dall’analisi condotta da Confartigianato è emerso che per realizzare un appalto in Italia si impiega più di un terzo del tempo che in media occorre a livello europeo. In particolare, in Italia si impiega una media di due anni e tre mesi (815 giorni), per completare l’iter previsto tra la pubblicità del bando di gara ed

TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 07.01.2021, n. 37
Con la sentenza in commento Il TAR Lombardia ha avuto modo di rilevare che l’esercizio della prelazione da parte del soggetto promotore, nella procedura ex art. 183 D. Lgs. 50/2016, presuppone necessariamente che l’offerta presentata dal medesimo promotore sia regolarmente ammessa alla gara, escludendo, perciò, la predetta facoltà in capo a quest’ultimo nel caso la sua offerta

TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater, 8.01.2021, n. 244
Con la sentenza in rassegna, il TAR Lazio ha ribadito il principio giurisprudenziale secondo cui, per potersi ritenere integrata la causa di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c-bis), D.Lgs. n. 50/2016, con riferimento all’omissione delle “informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione”, è necessario che le informazioni di

Consiglio di Stato, Sez. V, 12.01.2021, n. 400
Il Consiglio di Stato con la sentenza in rassegna, ha ritenuto fondato l’appello proposto dalla seconda classificata secondo la quale – a norma dell’art. 83 co. 8 D.lgs. n. 50/2016 e dell’art. 92 del d.P.R. n. 207/2010, nonché secondo il dettato dell’art. 48 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 – l’indicazione delle quote di esecuzione

Consip: gli acquisti delle P.A. sul MEPA segnano un aumento del 15%
Nel 2020 la Consip ha registrato un aumento del 15% del valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) rispetto ai dati del 2019, raggiungendo la cifra di 5,6 miliardi di euro. In aumento anche il numero di contratti conclusi nel 2020, pari a 621.000, mentre nel 2019 il numero

L’Agenzia delle Entrate sul concetto di strumentalità e sulle ritenute nelle gare pubbliche
Con la risposta alla consulenza giuridica n. 1 del 14/1/2021, l’Agenzia delle Entrate, con riferimento al contratto per l’affidamento a terzi di opere e servizi, ha chiarito che non si applica l’art. 17 bis del D.Lgs. 241/97 in tema di controllo delle ritenute negli appalti, quando i beni strumentali utilizzati per l’esecuzione di servizi affidati non sono
I chiarimenti del MIT in merito agli obblighi di pubblicazione dell’avviso relativo alle procedure negoziate
In relazione agli obblighi di pubblicità di cui all’art. 1 del Decreto Semplificazioni (decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con Legge 11 settembre 2020, n. 120), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il chiarimento trasmesso il 13 gennaio 2021 a tutti i provveditorati alle opere pubbliche, all’Anas e a Rfi, ha chiarito
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana