Novità
Novità
Ultimi articoli

Consiglio di Stato, sez. IV, 18.11.2020, n. 7161
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione sulla compatibilità della normativa Comunitaria in ordine all’affidamento

ANAC E AGCOM avviano una consultazione on line per regolare il settore degli appalti di servizi postali
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l’Autorità Nazionale Anticorruzione hanno avviato assieme una consultazione on line per giungere all’aggiornamento delle Linee guida sui servizi

Il DDL Bilancio proroga i poteri per velocizzare e semplificare i lavori
Il governo, con l’obiettivo di promuovere l’accelerazione degli interventi infrastrutturali prioritari di edilizia scolastica, ha inserito all’art. 88 del disegno di legge di bilancio la

L’ANAC sull’obbligo di concludere le procedure di gara avviate mediante project financing mediante provvedimento espresso
Con un comunicato del Presidente, dell’11 novembre 2020, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, in considerazione dell’impegno del promotore ed alla luce dei principii di trasparenza, correttezza, legittimo

Rigenerazione Urbana: l’audizione dell’ANCE al Senato
Il 17 novembre si è svolta l’audizione dell’ANCE, presso la Commissione Territorio e Ambiente del Senato, nell’ambito dell’esame, in sede referente, in prima lettura, dei

Il D.L. Semplificazioni come strumento per rilanciare il settore delle infrastrutture pubbliche
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, in una nota indirizzata alle principali Stazioni appaltanti del Paese ha sottolineato come le risorse

4ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia, l’evento online
Nelle giornate del 1 e del 2 Dicembre 2020 si terrà l’evento online, organizzato dall’UPEL Varese, della 4ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia sul tema “IL

Collegio Consultivo Tecnico: il Collegio Superiore dei Lavori Pubblici nomina un Gruppo di lavoro per fare chiarezza
Si segnala la costituzione, da parte del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, di un Gruppo di Lavoro con la finalità di esplicitare le

TAR Lazio, Roma, Sez. I-bis, 26.10.2020, n. 10912
Con ricorso dinanzi al TAR Lazio – Roma, una società impugnava il provvedimento di aggiudicazione in favore di altra società concorrente per violazione e falsa

TAR Lazio, Roma, Sez. II, 03.11.2020, n. 11344
Con un’interessante sentenza del 3 novembre 2020, la Seconda Sezione del TAR Lazio, Roma, si è espressa in merito alla possibile derogabilità di una clausola, contenuta nel
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

Consiglio di Stato, sez. IV, 18.11.2020, n. 7161
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione sulla compatibilità della normativa Comunitaria in ordine all’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani ad una società in house che, a seguito di legittime operazioni societarie di aggregazione, non possegga più il requisito del controllo analogo. Il Consiglio di Stato

ANAC E AGCOM avviano una consultazione on line per regolare il settore degli appalti di servizi postali
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l’Autorità Nazionale Anticorruzione hanno avviato assieme una consultazione on line per giungere all’aggiornamento delle Linee guida sui servizi postali, adottate con determinazione ANAC n. 3 del 9/12/2014 a seguito della piena liberalizzazione del settore postale (avvenuto con l’abrogazione dell’articolo 4 del Decreto Legislativo n. 261/1999) e dell’entrata in

Il DDL Bilancio proroga i poteri per velocizzare e semplificare i lavori
Il governo, con l’obiettivo di promuovere l’accelerazione degli interventi infrastrutturali prioritari di edilizia scolastica, ha inserito all’art. 88 del disegno di legge di bilancio la proroga fino al 31 dicembre 2021 dell’utilizzo dei poteri commissariali da pare di sindaci e presidenti delle province per la realizzazione degli interventi di edilizia scolastica, previsti dall’art. 7-ter del D.L.

L’ANAC sull’obbligo di concludere le procedure di gara avviate mediante project financing mediante provvedimento espresso
Con un comunicato del Presidente, dell’11 novembre 2020, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, in considerazione dell’impegno del promotore ed alla luce dei principii di trasparenza, correttezza, legittimo affidamento, economicità dell’azione amministrativa, richiama l’attenzione delle amministrazioni sulla necessità che la procedura di gara per l’affidamento di un project financing ad iniziativa privata, ove non aggiudicata, sia comunque conclusa da un

Rigenerazione Urbana: l’audizione dell’ANCE al Senato
Il 17 novembre si è svolta l’audizione dell’ANCE, presso la Commissione Territorio e Ambiente del Senato, nell’ambito dell’esame, in sede referente, in prima lettura, dei disegni di legge in materia di rigenerazione urbana (DDL 1131/S ed abb. Relatori i Sen. Franco Mirabelli del Gruppo Pd e Paola Nugnes del Gruppo M5S). Il Presidente ha osservato

Il D.L. Semplificazioni come strumento per rilanciare il settore delle infrastrutture pubbliche
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, in una nota indirizzata alle principali Stazioni appaltanti del Paese ha sottolineato come le risorse finanziarie del Recovery Fund, sommate a quelle già stanziate, possono garantire un balzo in avanti del settore delle infrastrutture pubbliche – con enormi benefici per l’economia nazionale globalmente considerata –

4ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia, l’evento online
Nelle giornate del 1 e del 2 Dicembre 2020 si terrà l’evento online, organizzato dall’UPEL Varese, della 4ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia sul tema “IL DIRITTO PUBBLICO ALLEATO DELL’ECONOMIA: I riflessi della pandemia sulle libertà costituzionali, gli appalti e la finanza pubblica”. Link all’evento

Collegio Consultivo Tecnico: il Collegio Superiore dei Lavori Pubblici nomina un Gruppo di lavoro per fare chiarezza
Si segnala la costituzione, da parte del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, di un Gruppo di Lavoro con la finalità di esplicitare le modalità di funzionamento del Collegio Consultivo Tecnico di cui all’art. 6 del D.L. 76/2020. In particolare, il Gruppo di lavoro avrà il compito di redigere uno schema di Regolamento tipo,

TAR Lazio, Roma, Sez. I-bis, 26.10.2020, n. 10912
Con ricorso dinanzi al TAR Lazio – Roma, una società impugnava il provvedimento di aggiudicazione in favore di altra società concorrente per violazione e falsa applicazione degli artt. 83 e 89 D.Lgs. n. 50/2016. In particolare, la ricorrente lamentava la mancata indicazione – e, comunque, la genericità – nel contratto di avvalimento tra l’aggiudicataria e

TAR Lazio, Roma, Sez. II, 03.11.2020, n. 11344
Con un’interessante sentenza del 3 novembre 2020, la Seconda Sezione del TAR Lazio, Roma, si è espressa in merito alla possibile derogabilità di una clausola, contenuta nel disciplinare di gara, che prevede un numero massimo di lotti che ciascun concorrente può aggiudicarsi. Segnatamente, con la sentenza in rassegna, il TAR ha stabilito che, ove il disciplinare di
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana