Novità
Novità
Ultimi articoli

Un decreto del Mite stabilisce come i rifiuti da costruzione e demolizione potranno essere riciclati
Lo scorso 15 luglio è stato firmato dal Ministro della Transizione Ecologica il decreto – ancora in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale – che

PNRR: bando per il finanziamento di 30 “Green Communities”
Il Ministero degli Affari Regionali ha pubblicato il bando PNRR con il quale finanziare, con un plafond di 129 mila euro, la creazione di 30

Confronto a coppie: rimessione alla Plenaria sulle modalità di valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari
Consiglio di Stato, Sez. III, ord. 30.6.2022 n. 5407. Confronto a coppie: rimessione alla Plenaria sulle modalità di valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari

TAR Lazio, Roma, Sez. III, 7.7.2022, n. 9319. Dies a quo della decorrenza degli interessi di mora sul compenso revisionale
Con la sentenza in oggetto, il TAR Roma è stato chiamato a pronunciarsi in ordine alle clausole di revisione prezzi contrattualmente previste, a fronte del

PNRR: MIMS, conseguiti gli obiettivi del primo semestre del 2022 e tre previsti per il secondo semestre
PNRR: MIMS, conseguiti gli obiettivi del primo semestre del 2022 e tre obiettivi originariamente previsti per il secondo semestre 2022 In data 12.7.2022 è stato

Caro materiali: il MIMS provvede al pagamento degli importi riconosciuti a titolo di compensazione per il secondo semestre 2021
Dal 15.7.2022 il MIMS provvederà al versamento in favore delle stazioni appaltanti degli importi richiesti a titolo di compensazione per l’aumento dei costi dei materiali

MIMS: linee guida operative per la valutazione delle opere pubbliche nel settore stradale
Il MIMS ha pubblicato le Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche nell’ambito del settore stradale, disponibili online per la consultazione pubblica fino

Consiglio di Stato, sez. III, 21.6.2022 n. 5093. Sul recesso dal contratto in caso di sopravvenuta informativa antimafia
Con la sentenza in commento, la Terza Sezione del Consiglio di Stato è tornata a pronunciarsi sulle conseguenze che derivano da una sopravvenuta interdittiva antimafia

TAR Lazio, sez. I-bis, 28.6.2022, n. 8828. La revisione dei prezzi negli appalti pubblici
Con la pronuncia in disamina, il TAR Lazio, muove le mosse dall’abrogato art. 115 del D.lgs. 163/2006 (applicabile ratione temporis alla fattispecie in questione), rubricato “Adeguamento

Pubblicato in Gazzetta il Decreto legge 7 luglio 2022, n. 85: accelerati i tempi dei giudizi amministrativi per le opere PNRR
Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 157 del 7.7.2022 è stato pubblicato il decreto legge 7 luglio 2022, n. 85, recante “Disposizioni urgenti in materia
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

Un decreto del Mite stabilisce come i rifiuti da costruzione e demolizione potranno essere riciclati
Lo scorso 15 luglio è stato firmato dal Ministro della Transizione Ecologica il decreto – ancora in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale – che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti, derivanti dalle attività di costruzione e di demolizione, e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni

PNRR: bando per il finanziamento di 30 “Green Communities”
Il Ministero degli Affari Regionali ha pubblicato il bando PNRR con il quale finanziare, con un plafond di 129 mila euro, la creazione di 30 “Green Communities” comunità sostenibili in Italia. Il progetto è finanziato con i fondi del PNRR ed intende promuovere lo sviluppo di comunità locali sostenibili che si coordinano al fine di

Confronto a coppie: rimessione alla Plenaria sulle modalità di valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari
Consiglio di Stato, Sez. III, ord. 30.6.2022 n. 5407. Confronto a coppie: rimessione alla Plenaria sulle modalità di valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari Con la pronuncia in commento, il Collegio affronta la tematica dell’ambito applicativo del principio di collegialità nell’ambito delle commissioni di aggiudicazione, rimettendo la questione alla decisione dell’Adunanza Plenaria, stante la

TAR Lazio, Roma, Sez. III, 7.7.2022, n. 9319. Dies a quo della decorrenza degli interessi di mora sul compenso revisionale
Con la sentenza in oggetto, il TAR Roma è stato chiamato a pronunciarsi in ordine alle clausole di revisione prezzi contrattualmente previste, a fronte del ricorso dell’affidataria di un servizio di ristorazione che ha domandato l’annullamento del provvedimento della stazione appaltante nella parte in cui – nell’accogliere la richiesta di compenso revisionale per il servizio

PNRR: MIMS, conseguiti gli obiettivi del primo semestre del 2022 e tre previsti per il secondo semestre
PNRR: MIMS, conseguiti gli obiettivi del primo semestre del 2022 e tre obiettivi originariamente previsti per il secondo semestre 2022 In data 12.7.2022 è stato pubblicato l’aggiornamento sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel dettaglio, il Mims ha raggiunto 13 obiettivi (9 europei e 4 target intermedi) corrispondenti al 100% di quelli previsti

Caro materiali: il MIMS provvede al pagamento degli importi riconosciuti a titolo di compensazione per il secondo semestre 2021
Dal 15.7.2022 il MIMS provvederà al versamento in favore delle stazioni appaltanti degli importi richiesti a titolo di compensazione per l’aumento dei costi dei materiali da costruzione registrati nel secondo semestre del 2021. Le stazioni appaltanti, ricevute tali somme, provvederanno al rimborso degli appaltatori. Inoltre, in vista dell’indizione di nuovi bandi di gara, è stato

MIMS: linee guida operative per la valutazione delle opere pubbliche nel settore stradale
Il MIMS ha pubblicato le Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche nell’ambito del settore stradale, disponibili online per la consultazione pubblica fino al 30 luglio 2022. Nello specifico, il Protocollo diverrà un importante strumento di supporto per la valutazione delle opere, utile sia per gli uffici del MIMS, chiamati a svolgere analisi

Consiglio di Stato, sez. III, 21.6.2022 n. 5093. Sul recesso dal contratto in caso di sopravvenuta informativa antimafia
Con la sentenza in commento, la Terza Sezione del Consiglio di Stato è tornata a pronunciarsi sulle conseguenze che derivano da una sopravvenuta interdittiva antimafia rispetto ad un contratto pubblico d’appalto, osservando quanto segue. La vicenda che ci occupa trae origine dal recesso contrattuale dall’affidamento di un appalto per la realizzazione di una rotatoria disposto

TAR Lazio, sez. I-bis, 28.6.2022, n. 8828. La revisione dei prezzi negli appalti pubblici
Con la pronuncia in disamina, il TAR Lazio, muove le mosse dall’abrogato art. 115 del D.lgs. 163/2006 (applicabile ratione temporis alla fattispecie in questione), rubricato “Adeguamento dei prezzi” laddove testualmente prevedeva: “Tutti i contratti ad esecuzione periodica o continuativa relativi a servizi o forniture debbono recare una clausola di revisione periodica del prezzo. La revisione viene operata

Pubblicato in Gazzetta il Decreto legge 7 luglio 2022, n. 85: accelerati i tempi dei giudizi amministrativi per le opere PNRR
Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 157 del 7.7.2022 è stato pubblicato il decreto legge 7 luglio 2022, n. 85, recante “Disposizioni urgenti in materia di concessioni e infrastrutture autostradali e per l’accelerazione dei giudizi amministrativi relativi a opere o interventi finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza”. In particolare, con l’art. 3
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana