Cancrini e Partners

Novità

Novità

Tutte le news

Ultimi articoli

Tutte le news

Ultimi articoli

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Niente appalti all’impresa con rapporti a rischio mafia

Con sentenza n. 7890 del 25.11.2021, il Consiglio di Stato, Sezione Terza, ha affermato che l’esistenza di rapporti commerciali non sporadici con un’impresa già esposta a rischio di infiltrazione criminale costituisce elemento per una interdittiva antimafia che impedisce la partecipazione ad appalti pubblici. In particolare, un operatore economico aveva impugnato una interdittiva antimafia adottata in

contratti pubblici

ANAC: procedure e adempimenti più semplici per Ordini e collegi

Con la Delibera N. 777 del 24 novembre 2021, ANAC ha disposto l’eliminazione di obblighi di pubblicazione e aggiornamento di vari documenti previsti dal D.Lgs 33/2013. Particolarmente beneficiati dal provvedimento gli Ordini e i collegi professionali territoriali. Lo scopo è quello di semplificare l’applicazione della normativa anticorruzione e trasparenza. Le semplificazioni sono state elaborate tenendo conto di alcuni principi:

TAR Sicilia

Le stazioni appaltanti sono tenute all’applicazione dei prezzari regionali, in caso di eventuale scostamento deve esserne data analitica motivazione

Tar Sicilia, Catania, Sez I, 07/12/2021, n. 3693. Le stazioni appaltanti sono tenute all’applicazione dei prezzari regionali, in caso di eventuale scostamento deve esserne data analitica motivazione Con la sentenza in epigrafe, il Tar Sicilia, adito in merito ad una procedura aperta di lavori nella quale la stazione appaltante non ha aggiornato il progetto posto

Consiglio di Stato

Cons. St. su prestazioni professionali dell’ingegnere e raggruppamenti temporanei

Cons. St., Sez V, 30/11/2021, n. 7957. Prestazioni professionali dell’ingegnere e raggruppamenti temporanei Nel provvedimento in esame il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del TAR Campania, Sez. I, n. 822/2021. Il giudice regionale aveva annullato l’aggiudicazione dell’appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori a causa della presentazione, da parte dell’impresa aggiudicataria,

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Disapplicazione dell’art. 89, comma 1, perché non conforme alla direttiva 2014/24/UE

Il Consiglio di Stato, Sez. III, nella sentenza 2 dicembre 2021, n. 8043, ha statuito la disapplicazione dell’art. 89, comma 1, del Codice degli Appalti, nella parte in cui prevede l’automatica esclusione nel caso di dichiarazioni mendaci da parte dell’impresa ausiliaria. Tale interpretazione, ancorché diffusa nella passata giurisprudenza nazionale, non è infatti conforme al criterio

TAR Lombardia

La terza classificata nella gara è portatrice di interesse all’aggiudicazione solo ove risultino fondate le censure proposte avverso la prima e la seconda classificata

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 12/11/2021, n. 2528. La terza classificata nella gara è portatrice di interesse all’aggiudicazione solo ove risultino fondate le censure proposte avverso la prima e la seconda classificata Con la sentenza in commento, il TAR della Lombardia, sede di Milano, Sezione IV si è pronunciato in tema di interesse a ricorrere

TAR Toscana

Irrilevanza di un “collegamento materiale e funzionale” tra l’ausiliaria di un concorrente e altro partecipante alla gara

Tar Toscana, 19/11/2021, n. 1510. Irrilevanza di un “collegamento materiale e funzionale” tra l’ausiliaria di un concorrente e altro partecipante alla gara L’art. 80, comma 5, lett. m) del D.Lgs. n. 50/2016 prevede che la stazione appaltante esclude dalla procedura d’appalto “l’operatore economico che si trovi rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento,