Cancrini e Partners

Novità

Novità

Tutte le news

Ultimi articoli

Tutte le news

Ultimi articoli

Tar Lazio roma

TAR Lazio sul soccorso istruttorio e comunicazioni tra stazioni appaltanti e operatori nelle procedure di gara gestite attraverso il MEPA

TAR Lazio, Roma, Sez. I, 2 novembre 2021, n. 11124. Sul soccorso istruttorio e comunicazioni tra stazioni appaltanti e operatori nelle procedure di gara gestite attraverso il MEPA Con ricorso dinanzi al T.A.R. Lazio – Roma, un noto istituto di credito impugnava il provvedimento di aggiudicazione definitiva di una gara in favore di un altro

contratti pubblici

Limiti dell’annullamento dell’aggiudicazione provvisoria: legittimo bandire una nuova gara per motivi di opportunità

Delibera dell’Anticorruzione sui limiti dell’annullamento dell’aggiudicazione provvisoria: legittimo bandire una nuova gara per motivi di opportunità L’Autorità Nazionale Anticorruzione con il parere precontenzioso di cui alla delibera n. 714 del 27.10.2021 ha affermato che la revoca di un’aggiudicazione provvisoria può essere disposta anche per ragioni di opportunità, senza sottostare alle forme dell’autotutela decisoria in quanto non

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Pubblicata la nuova bozza delle Linee Guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul Collegio consultivo tecnico

Con l’Adunanza del 5.11.2021, l’Assemblea Superiore del Consiglio dei Lavori pubblici ha reso il suo parere sul testo delle Linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del Collegio consultivo tecnico di cui agli artt. 5 e 6 del D.L. n. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. n. 120/2020, nonché dell’art.

anas 2019

Nuova società concessionaria statale per la gestione delle autostrade in capo ad Anas

Tra le novità apportate dalla Camera dei Deputati (in commissione) al D.L. n. 121/2021, cd. «Infrastrutture», vi è la costituzione di una nuova società, interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e soggetta al controllo analogo del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Sarà poi un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Piano Di Ripresa E Resilienza pnrr

PNRR: pari opportunità per donne, giovani e disabili quali nuovi requisiti premiali dell’offerta

Qualora attraverso il Mepa vengano indette procedure che riguardano investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con risorse previste nel Pnrr o nel Pnc, occorre applicare le indicazioni del D.L. n. 77/2021 e inserire nella documentazione le specifiche previsioni indicate nell’art. 47, comma 4, della Legge di conversione n. 108/2021. Le stazioni appaltanti dovranno

decreto Semplificazioni

Il Decreto Semplificazioni e gli appalti pubblici

PER LA VERSIONE PDF CLICCA QUI.   1.Premessa. Le procedure di affidamento durante il Covid 19. 2. Procedure sotto soglia. Lavori, servizi, forniture, servizi di ingegneria ed architettura e progettazione la cui determina a contrarre è adottata entro il 31.12.2021 (art. 1 del Decreto semplificazione). 3. Procedure sopra soglia. Lavori, servizi, forniture, servizi di ingegneria ed

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Annullamento dell’aggiudicazione per mancata consegna della documentazione necessaria alla stipula del contratto

Consiglio di Stato, Sez V, 27.10.2021, n.7217, Annullamento dell’aggiudicazione per mancata consegna della documentazione necessaria alla stipula del contratto. Sussiste la giurisdizione amministrativa esclusiva Con la sentenza in epigrafe, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato, pur accogliendo il ricorso nel merito, ha fornito un interessante chiarimento circa l’esatta applicazione dei principi fissati dall’Adunanza Plenaria

tar Emilia Romagna

La procedura negoziata ex art. 1, comma 2 lett b) della legge 11 settembre 2020, n. 120 non impedisce il ricorso all’avvalimento

Tar Puglia, Lecce. 22/10/2021, n. 1529, La procedura negoziata ex art. 1, comma 2 lett b) della legge 11 settembre 2020, n. 120 non impedisce il ricorso all’avvalimento Con la sentenza in oggetto, il TAR Lecce, ha affermato che l’avvalimento è istituto di carattere generale “con finalità pro-concorrenziali di matrice europa”, il quale deve dunque

Consiglio di Stato

Annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione dopo la stipulazione del contratto (in caso di procedure regolate dal d.lgs. n. 163/2006)

Cons. St., Sez. VI, 21 ottobre 2021, n. 7059, Annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione dopo la stipulazione del contratto (in caso di procedure regolate dal d.lgs. n. 163/2006) Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato è intervenuto a chiarire i presupposti per l’annullamento d’ufficio ex art. 21-nonies della l. n. 241/1990 di un provvedimento di aggiudicazione successivamente alla