Novità
Novità
Ultimi articoli

I limiti dell’accesso civico generalizzato
Con la recente pronuncia del 6 settembre 2021, n. 6220, la terza sezione del Consiglio di Stato ha individuato i limiti entro i quali va

Fondi europei per i trasporti e infrastrutture: stanziati 7 miliardi di euro
Il bando 2021 dell’iniziativa europea «Connecting europe facility», sezione trasporti, valida per il 2021-2027, parte con un budget da 7 miliardi di euro. Possono accedere

Consiglio di Stato: il concorrente è tenuto a dichiarare la pregressa vicenda professionale astrattamente in grado di far dubitare della sua integrità
Consiglio di Stato, Sez. V, 20/09/2021, n. 6407, il concorrente è tenuto a dichiarare la pregressa vicenda professionale astrattamente in grado di far dubitare della

Consiglio di Stato: lo stesso certificato di qualità non può essere “speso” da mandataria e mandante quando necessitano del suo possesso ai fini della qualificazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 13 settembre 2021, n. 6271, lo stesso certificato di qualità non può essere “speso” da mandataria e mandante quando necessitano

Linee guida sul procedimento abbreviato per le opere per le quali è obbligatorio il dibattito pubblico
Pubblicata sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili la “Raccomandazione n. 2 – Linee guida sul procedimento abbreviato per le opere di

Schema di linee guida ANAC affidamenti in house ai sensi dell’articolo 192, comma 2
Pubblicato sul sito ANAC lo schema di Linee Guida recanti «Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto lavori, servizi o forniture disponibili sul

Decreto infrastrutture n. 121/2021: come cambia il codice dei contratti pubblici
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 10 settembre 2021, n. 121 recante “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione

Omessa pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione
Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 02/08/2021, n. 5652, si è pronunciato sulla fattispecie per cui l’omessa pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione con l’indicazione

Contrattualistica pubblica: approfondimenti dello Studio Cancrini e Partners
Lo Studio prosegue, anche in questa fase, l’attività di approfondimento sui temi più delicati del mondo della contrattualistica pubblica attraverso l’organizzazione di seminari riservati ai

Consiglio Di Stato sulla fusione per incorporazione rispetto ad una offerta precedentemente presentata dalla società incorporante
Consiglio Di Stato, Sez. III, 6 settembre 2021, N. 6222, sulla fusione per incorporazione rispetto ad una offerta precedentemente presentata dalla società incorporante Con la
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

I limiti dell’accesso civico generalizzato
Con la recente pronuncia del 6 settembre 2021, n. 6220, la terza sezione del Consiglio di Stato ha individuato i limiti entro i quali va perimetrata l’operatività dell’accesso civico generalizzato di cui all’art. 5, co.2, del D.Lgs. 33/2013, che come noto prevede un diritto generico, uti civis, ad accedere ai dati e ai documenti in possesso

Fondi europei per i trasporti e infrastrutture: stanziati 7 miliardi di euro
Il bando 2021 dell’iniziativa europea «Connecting europe facility», sezione trasporti, valida per il 2021-2027, parte con un budget da 7 miliardi di euro. Possono accedere ai fondi sia gli enti pubblici che privati localizzati negli stati membri, Italia inclusa. La scadenza per presentare progetti, attraverso il portale europeo delle opportunità di finanziamento e di gara,

Consiglio di Stato: il concorrente è tenuto a dichiarare la pregressa vicenda professionale astrattamente in grado di far dubitare della sua integrità
Consiglio di Stato, Sez. V, 20/09/2021, n. 6407, il concorrente è tenuto a dichiarare la pregressa vicenda professionale astrattamente in grado di far dubitare della sua integrità e affidabilità professionale come operatore chiamato all’esecuzione di un contratto d’appalto Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato, respingendo l’appello avverso la sentenza di primo grado,

Consiglio di Stato: lo stesso certificato di qualità non può essere “speso” da mandataria e mandante quando necessitano del suo possesso ai fini della qualificazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 13 settembre 2021, n. 6271, lo stesso certificato di qualità non può essere “speso” da mandataria e mandante quando necessitano del suo possesso ai fini della qualificazione Con la sentenza in epigrafe, il Consiglio di Stato si è pronunciato circa la possibilità per un raggruppamento temporaneo di imprese di tipo

Linee guida sul procedimento abbreviato per le opere per le quali è obbligatorio il dibattito pubblico
Pubblicata sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili la “Raccomandazione n. 2 – Linee guida sul procedimento abbreviato per le opere di cui all’allegato n. 4, per le quali è obbligatorio il Dibattito Pubblico”. Per una lettura integrale Raccomandazione si rimanda al seguente link

Schema di linee guida ANAC affidamenti in house ai sensi dell’articolo 192, comma 2
Pubblicato sul sito ANAC lo schema di Linee Guida recanti «Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto lavori, servizi o forniture disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.». Il testo non è definitivo ed è stato inviato

Decreto infrastrutture n. 121/2021: come cambia il codice dei contratti pubblici
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 10 settembre 2021, n. 121 recante “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali” in vigore

Omessa pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione
Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 02/08/2021, n. 5652, si è pronunciato sulla fattispecie per cui l’omessa pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione con l’indicazione della ditta aggiudicatrice e i risultati di gara possa configurare un vizio tale per cui si debba procedere all’annullamento dell’intera procedura. Si legge in Sentenza come tale motivo di ricorso

Contrattualistica pubblica: approfondimenti dello Studio Cancrini e Partners
Lo Studio prosegue, anche in questa fase, l’attività di approfondimento sui temi più delicati del mondo della contrattualistica pubblica attraverso l’organizzazione di seminari riservati ai Clienti. Nella giornata del 7 ottobre 2021 si terrà, dalle ore 9 alle ore 13, il webinar “Novità Codice dei contratti e PNRR”, cui parteciperà Arturo Cancrini. Nella giornata del 14

Consiglio Di Stato sulla fusione per incorporazione rispetto ad una offerta precedentemente presentata dalla società incorporante
Consiglio Di Stato, Sez. III, 6 settembre 2021, N. 6222, sulla fusione per incorporazione rispetto ad una offerta precedentemente presentata dalla società incorporante Con la sentenza in epigrafe, la Terza Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata in merito agli effetti di una fusione per incorporazione rispetto ad una offerta precedentemente presentata dalla società
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana