Novità
Novità
Ultimi articoli

TAR Lombardia in tema di omessa dichiarazione di informazioni professionali
TAR Lombardia, Milano, sez. I, 2 agosto 2021, n. 1870, in tema di omessa dichiarazione di informazioni professionali Con la pronuncia in disamina il TAR

TAR Puglia sull’insussistenza di un obbligo di esclusione automatica del consorzio stabile nel caso di fallimento di una consorziata esecutrice
TAR Puglia, Bari, Sez. II, 19.8.2021, n. 1314, sull’insussistenza di un obbligo di esclusione automatica del consorzio stabile nel caso di fallimento di una consorziata

È irrilevante il fatto costituente causa di esclusione ai sensi dell’art. 80, comma 5 se commesso oltre i tre anni
A stabilirlo è il Consiglio di Stato, che con la sentenza Sez. V, 07/09/2021, n. 6233, ribadisce un ormai consolidato orientamento e afferma che nonostante l’art. 80,

La mancata apertura delle buste tecniche in seduta pubblica costituisce una mera irregolarità
La mancata apertura delle buste tecniche in seduta pubblica non è idonea ad inficiare la validità dell’aggiudicazione, ma costituisce una mera irregolarità Il Tar Friuli Venezia

ANAC: la proroga tecnica reiterata viola i principi comunitari di libera concorrenza
Nell’ambito dell’attività di vigilanza e controllo sui contratti pubblici spettante ad Anac, l’Autorità, con Delibera 576 del 28.7.2021, ha dichiarato che la proroga dei contratti

In aumento le gare della PA effettuate per i propri acquisti autonomi sulla piattaforma di eProcurement Mef/Consip
Sono 838 – per un valore di oltre 3 mld/€ – le gare bandite nel I semestre 2021 dalle amministrazioni, utilizzando a titolo gratuito per

Consiglio di Stato sulla spettanza del compenso revisionale in caso di recesso dal contratto di appalto per interdittiva antimafia
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria – Sentenza n. 6 agosto 2021, n. 14, sulla spettanza del compenso revisionale in caso di recesso dal contratto di

Consiglio di Stato in tema di nullità e disapplicazione delle clausole della lex specialis
Consiglio di Stato, Sez. V, 4 agosto 2021, n. 5750, in tema di nullità e disapplicazione delle clausole della lex specialis Con la sentenza in

Delega in materia di contratti pubblici: avviato esame ddl in 8a Commissione del Senato
La Commissione Lavori pubblici, martedì 7 settembre, ha avviato l’esame del disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici avente ad

PNRR: pubblicate le linee guida per il Progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere pubbliche
Nel Piano di fattibilità tecnica ed economica delle opere pubbliche sono ricomprese tutte le informazioni necessarie per definire le caratteristiche dell’opera. Formano parte integrante del
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

TAR Lombardia in tema di omessa dichiarazione di informazioni professionali
TAR Lombardia, Milano, sez. I, 2 agosto 2021, n. 1870, in tema di omessa dichiarazione di informazioni professionali Con la pronuncia in disamina il TAR Milano, conferma che la violazione dell’art. 80 del codice dei contratti non può ritenersi superata per l’effetto del supplemento istruttorio svolto dalla stazione appaltante successivamente all’aggiudicazione, sulla base di quanto

TAR Puglia sull’insussistenza di un obbligo di esclusione automatica del consorzio stabile nel caso di fallimento di una consorziata esecutrice
TAR Puglia, Bari, Sez. II, 19.8.2021, n. 1314, sull’insussistenza di un obbligo di esclusione automatica del consorzio stabile nel caso di fallimento di una consorziata esecutrice Con la pronuncia in commento il TAR pugliese ha avuto modo di chiarire che laddove, successivamente alla presentazione della domanda di partecipazione alla gara, la consorziata designata da un

È irrilevante il fatto costituente causa di esclusione ai sensi dell’art. 80, comma 5 se commesso oltre i tre anni
A stabilirlo è il Consiglio di Stato, che con la sentenza Sez. V, 07/09/2021, n. 6233, ribadisce un ormai consolidato orientamento e afferma che nonostante l’art. 80, comma 5 non preveda espressamente limiti cronologici alla rilevanza dei fatti costituenti gravi illeciti professionali, questi debbano considerarsi tali se avvenuti antecedentemente al triennio che precede l’indizione della procedura di

La mancata apertura delle buste tecniche in seduta pubblica costituisce una mera irregolarità
La mancata apertura delle buste tecniche in seduta pubblica non è idonea ad inficiare la validità dell’aggiudicazione, ma costituisce una mera irregolarità Il Tar Friuli Venezia Giulia, Sez. I, con la sentenza del 13/09/2021, n. 266, respingendo il ricorso il Giudice Amministrativo, statuisce sulla domanda di annullamento del provvedimento di aggiudicazione ad altro operatore, rispetto al

ANAC: la proroga tecnica reiterata viola i principi comunitari di libera concorrenza
Nell’ambito dell’attività di vigilanza e controllo sui contratti pubblici spettante ad Anac, l’Autorità, con Delibera 576 del 28.7.2021, ha dichiarato che la proroga dei contratti pubblici, cosiddetta tecnica, diretta a consentire la mera prosecuzione del rapporto contrattuale in attesa di nuova procedura di gara, ha carattere eccezionale e di temporaneità. Si tratta, in sostanza, di

In aumento le gare della PA effettuate per i propri acquisti autonomi sulla piattaforma di eProcurement Mef/Consip
Sono 838 – per un valore di oltre 3 mld/€ – le gare bandite nel I semestre 2021 dalle amministrazioni, utilizzando a titolo gratuito per i propri acquisti autonomi la piattaforma di eProcurement Mef-Consip (cd. Gare in ASP – Application service provider). Rispetto allo stesso periodo del 2020, il risultato segna un aumento del +6%

Consiglio di Stato sulla spettanza del compenso revisionale in caso di recesso dal contratto di appalto per interdittiva antimafia
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria – Sentenza n. 6 agosto 2021, n. 14, sulla spettanza del compenso revisionale in caso di recesso dal contratto di appalto per interdittiva antimafia Con la sentenza n. 14 del 6.8.2021 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata sulla questione della spettanza del compenso revisionale all’appaltatore colpito da

Consiglio di Stato in tema di nullità e disapplicazione delle clausole della lex specialis
Consiglio di Stato, Sez. V, 4 agosto 2021, n. 5750, in tema di nullità e disapplicazione delle clausole della lex specialis Con la sentenza in epigrafe, il Consiglio di Stato, Sez. V, si è pronunciato in tema di nullità e disapplicazione delle clausole della lex specialis di gara. In particolare, nel caso in esame, la società ricorrente

Delega in materia di contratti pubblici: avviato esame ddl in 8a Commissione del Senato
La Commissione Lavori pubblici, martedì 7 settembre, ha avviato l’esame del disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici avente ad oggetto le nuove misure a regime che dovranno tener conto dei principi e criteri direttivi individuati dal Governo all’interno del PNRR tra cui: – riduzione e razionalizzazione delle norme in materia di appalti

PNRR: pubblicate le linee guida per il Progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere pubbliche
Nel Piano di fattibilità tecnica ed economica delle opere pubbliche sono ricomprese tutte le informazioni necessarie per definire le caratteristiche dell’opera. Formano parte integrante del Piano, inoltre, tutte le indagini e le diagnosi volte a definire le caratteristiche ingegneristiche e di sicurezza e la Relazione sulla sostenibilità della stessa. Il PTFE, infine, ha come obiettivo
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana