Cancrini e Partners

Novità

Novità

Tutte le news

Ultimi articoli

Tutte le news

Ultimi articoli

contratti pubblici

Requisiti per la partecipazione alle gare: segnalazione Anac al Governo

Segnalazione Anac a Governo e Parlamento sui requisiti per la partecipazione alle gare L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inviato il 4 agosto 2021 al Presidente del Consiglio, ai Presidenti di Camera e Senato ed al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, un Atto di Segnalazione sottolineando l’opportunità di modificare i commi 1 e 11 dell’articolo

TAR Toscana

TAR Toscana sui poteri di controllo della Commissione di gara sulla veridicità del contenuto dell’offerta tecnica ed economica

T.A.R. Toscana, Firenze, Sez. I, 21.07.2021, n. 1075, sui poteri di controllo della Commissione di gara sulla veridicità del contenuto dell’offerta tecnica ed economica Con la sentenza in epigrafe, il T.A.R. Toscana si è pronunciato sul ricorso proposto nei confronti di un provvedimento di esclusione di un operatore economico, il quale sosteneva che la Commissione

tar Emilia Romagna

TAR Piemonte sulla centralità del Responsabile Unico del Procedimento nell’ambito dei sub-procedimenti di verifica dell’anomalia

T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. I, 15.07.2021, n. 742, sulla centralità del Responsabile Unico del Procedimento nell’ambito dei sub-procedimenti di verifica dell’anomalia Con la pronuncia in disamina il T.A.R. Piemonte, prende le mosse dalle linee guida ANAC n. 3, aggiornate l’11 ottobre 2017, laddove, al punto 5.3, sanciscono che “nel caso di aggiudicazione con il criterio

Tar Lazio roma

TAR Lazio sulle condizioni per la rettifica dell’errore materiale e sull’inammissibilità di operazioni manipolative o di adattamento dell’offerta

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III-quater, 14.7.2021, n. 8420, sulle condizioni per la rettifica dell’errore materiale e sull’inammissibilità di operazioni manipolative o di adattamento dell’offerta Con la pronuncia in disamina il T.A.R. Lazio ha ribadito che, per costante e univoco indirizzo giurisprudenziale, ciò che si richiede al fine di poter identificare un errore materiale e, quindi,

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti

La Commissione Europea critica il D.L Semplificazioni

Nel documento di lavoro del 20 luglio 2021 predisposto dai servizi della Commissione Europea, contenente la relazione sullo stato di diritto 2021, si legge che le norme del decreto semplificazioni del 2020 rischiano di facilitare la corruzione in Italia. Inoltre, nell’87% dei casi, sono state ritenute inadeguate le analisi per valutare il rischio corruttivo interno

Piano Di Ripresa E Resilienza pnrr

Convertito in legge il D.L.77/2021: governance del PNRR, Superbonus 110%, transizione ecologica, digitalizzazione, opere pubbliche

Convertito in legge il D.L.77/2021: governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Superbonus 110%, transizione ecologica, digitalizzazione, opere pubbliche Con 213 voti favorevoli e 33 contrari, il 28 luglio, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il disegno di Legge n. 2332, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 31 maggio 2021,

contratti pubblici

ANAC: rapporto quadrimestrale sui contratti pubblici

Pubblicato il rapporto quadrimestrale ANAC sui contratti pubblici, redatto sulla base dei dati contenuti nella Banca Unica Nazionale alla data del 7 giugno 2021. I dati fanno riferimento alle procedure di affidamento perfezionate (superiori a 40.000 euro), per cui è stato pubblicato un bando o è stata manifestata la volontà di affidare l’appalto. Il rapporto

tar Emilia Romagna

TAR sulla legittimità dell’esclusione da una procedura per tardivo versamento del contributo previsto in favore dell’ANAC

T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 29.6.2021, n. 573, sulla legittimità dell’esclusione da una procedura per tardivo versamento del contributo previsto in favore dell’ANAC Il Tribunale Amministrativo per la Calabria (sede di Reggio Calabria) è intervenuto – con sentenza n. 573/2021 del 29.6.2021 – dichiarando la legittimità dell’esclusione da una procedura selettiva per tardivo versamento del contributo

TAR Lombardia

TAR Lombardia sull’inammissibilità delle offerte condizionate ovvero alternative

T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, 12.07.2021, n. 1691, sull’inammissibilità delle offerte condizionate ovvero alternative Con la sentenza in oggetto, il T.A.R. Lombardia ha confermato l’inammissibilità sia delle offerte condizionate che di quelle alternative, in presenza di specifici elementi sintomatici che confermino l’effettiva alterazione del principio della par condicio tra i partecipanti ad una gara e la certezza

Tar Lazio roma

TAR Lazio sui limiti del sindacato giurisdizionale sull’attività valutativa della Commissione giudicatrice

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I, 13.07.2021, n. 8324, sui limiti del sindacato giurisdizionale sull’attività valutativa della Commissione giudicatrice Con la sentenza in commento, il TAR del Lazio, Roma, Sez. I, si è pronunciato sui limiti del sindacato giurisdizionale sull’attività valutativa della Commissione giudicatrice nell’ambito di una procedura aperta per l’affidamento di lavori. In particolare, nel caso