Cancrini e Partners

Novità

Novità

Tutte le news

Ultimi articoli

Tutte le news

Ultimi articoli

contratti pubblici

ANAC: approvato lo schema di Linee guida per il whistleblowing

Con la Delibera n. 469 del 9.06.2021, il Consiglio dell’ANAC ha approvato lo schema di Linee Guida per il whistleblowing. Lo scopo è di fornire indicazioni sull’applicazione della legge 179/2017. Le Linee Guida sono rivolte alle Pubbliche Amministrazioni e agli altri enti indicati dalla legge tenuti a prevedere misure di tutela per il dipendente che segnala

Sospensione norma sulle commissioni di gara

Viene prorogata al 30 giugno 2023 la sospensione della norma sulle commissioni di gara

L’articolo 52 del Decreto Legge n. 77 del 2021 ha esteso fino al 30 giugno 2023 la sospensione della norma che prevede vincoli stringenti per la scelta delle commissioni di gara da parte dei Responsabili del Procedimento che, pertanto, potranno ancora nominare i commissari senza vincoli specifici oltre al rispetto del principio della rotazione e

Tar Lazio roma

TAR Lazio sull’efficacia escludente dell’omessa dichiarazione di fatti potenzialmente rilevanti per la configurazione di un illecito professionale

TAR Lazio, Roma, Sez. II, 8.06.2021, n. 6810, sull’efficacia escludente dell’omessa dichiarazione di fatti potenzialmente rilevanti per la configurazione di un illecito professionale Partendo da un principio acclarato in giurisprudenza (Adunanza Plenaria n. 16/2020), il Giudice Amministrativo ha ribadito che nessuna automatica esclusione per “mendacio” potrebbe disporsi in riferimento alla omessa dichiarazione di fatti e circostanze

Ministero della Difesa e ANAC

Ministero della Difesa e ANAC, firmato Protocollo d’Intesa

In data 22.06.2021, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia hanno firmato un Protocollo di Intesa per consolidare la cultura della legalità e della trasparenza e promuovere una efficace prevenzione della corruzione. Le due istituzioni avviano così una cooperazione su due fronti: il monitoraggio del Piano triennale di

Corte dei conti

Corte dei Conti: ai contratti di rendimento energetico non possono essere applicati gli incentivi tecnici

La Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, con deliberazione 7 giugno 2021, n. 10, si è pronunciata sulla questione relativa all’applicabilità degli incentivi tecnici ex art. 113, co. 2, del D.Lgs. n. 50/2016 ai contratti di rendimento energetico (EPC). Secondo l’interpretazione fornita dalla Corte, il contratto di rendimento energetico è da ricomprendere nelle fattispecie di partenariato pubblico

deposito telematico degli atti

La Cassazione si esprime sulla responsabilità dell’appaltatore in caso di colpa del progettista o del direttore dei lavori

Con l’ordinanza del 22 giugno 2021, n. 17819, la Suprema Corte di Cassazione si è espressa sulla responsabilità dell’appaltatore in caso di istruzioni impartite dal committente. L’appaltatore, se discorde con le indicazioni impartite dal committente, può essere esente da responsabilità solo qualora dimostri di aver manifestato il proprio dissenso e di averle eseguite quale nudus minister. Di

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti

Commissione UE: pubblicata la Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici

È stata pubblicata, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea n. C 237/1 del 18 giugno 2021, il documento della Commissione europea “Acquisti sociali — Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici (seconda edizione)”. La guida mira a sensibilizzare gli acquirenti pubblici in merito ai possibili benefici degli appalti pubblici socialmente responsabili nonché a

Tar Lazio roma

Valenza escludente dell’omessa dichiarazione, da parte del concorrente, di una posizione debitoria derivante da un precedente rapporto concessorio

TAR Lazio, Roma, sez. I-bis, 04.06.2021, n. 6705, sulla valenza escludente dell’omessa dichiarazione, da parte del concorrente, di una posizione debitoria derivante da un precedente rapporto concessorio Con la sentenza in epigrafe, il T.A.R. del Lazio si è pronunciato sull’esclusione da una procedura di gara di un operatore economico, disposta dalla Stazione appaltante in ragione

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Consiglio di Stato sul principio di equivalenza

Cons. St., Sez. IV, 07.06.2021, n. 4353, sul principio di equivalenza Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato si è espresso sull’ambito di operatività del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del D.Lgs. n. 50/2016. Ai sensi di tale disposizione, lo si rammenta, ogni partecipante alla gara ha la possibilità di introdurre

contratti pubblici

ANAC: presentata al Parlamento la Relazione Annuale

In data 18 giugno 2021 si è svolta in Parlamento la presentazione della Relazione Annuale dell’ANAC. Il Presidente Busia ha illustrato le attività più rilevanti svolte dall’Autorità nel 2020, descrivendo altresì le linee guida del Consiglio dell’ANAC anche con riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per una lettura della relazione annuale si rinvia