Con Delibera n. 31 del 30 gennaio 2025 l’ANAC adotta l’Aggiornamento 2024 al PNA 2022, rivolto ai comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e con meno di 50 dipendenti.
L’aggiornamento fornisce le indicazioni per elaborare i contenuti che i Comuni sono tenuti ad inserire nella sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO).
In particolare, l’Aggiornamento fornisce precisazioni e suggerimenti che tengono conto dei rischi di corruzione ricorrenti nelle piccole amministrazioni comunali e individua gli strumenti di prevenzione della corruzione da adattare alla realtà di ogni organizzazione, consentendo di massimizzare l’uso delle risorse a disposizione – umane, finanziarie e strumentali – per perseguire più agevolmente i rispettivi obiettivi strategici e, al contempo, migliorare complessivamente la qualità dell’azione amministrativa.
I contenuti e le indicazioni dell’Aggiornamento al PNA sono confluiti anche in un sistema/applicativo informatizzato.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al seguente link

Offerta anomala: quando il concorrente giustifica il ribasso utilizzando una stima del carico di riscossione che supera in modo rilevante quella indicata
TAR Campania Napoli sez. VIII 11/4/2025 n. 3057. È legittima