Cancrini e Partners

ANAC: Pienamente attiva la nuova funzionalità per la qualificazione delle stazioni appaltanti

ANAC: Pienamente attiva la nuova funzionalità per la qualificazione delle stazioni appaltanti

contratti pubblici

È pienamente operativo il sistema informatico ANAC per la qualificazione delle stazioni appaltanti, aggiornato alla luce delle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 209/2024 (cd. “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici), con particolare riferimento all’Allegato II.4. È ora possibile inviare le nuove istanze relative al periodo successivo al 30 giugno 2025, direttamente tramite il portale dell’Autorità.

Sulla base dei dati inseriti, ANAC determina il livello di qualificazione raggiunto applicando i criteri previsti dalla delibera n. 236 del 3 giugno 2025, che recepisce gli esiti della consultazione pubblica e chiarisce gli aspetti applicativi della nuova disciplina. La qualificazione ha validità biennale dalla data di presentazione della domanda, che può essere inoltrata o aggiornata in qualsiasi momento. Ogni nuova istanza sostituisce definitivamente la precedente e fa decorrere un nuovo biennio.

Per supportare le amministrazioni, ANAC ha messo a disposizione due simulatori distinti per “lavori” e “servizi/forniture”, corredati da documentazione esplicativa, oltre alla nuova versione 8.0 del Manuale utente, consultabile anche nella sezione AUSA.

Fino all’invio definitivo dell’istanza è possibile modificare i dati e consultare l’esito del calcolo. Le domande non trasmesse entro le 23:59 del giorno di elaborazione vengono automaticamente riportate allo stato “inserite”, consentendo l’aggiornamento del set di dati utile alla qualificazione.

Per un maggior approfondimento si rinvia al seguente link

Scrivici

News

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale