Cancrini e Partners

ANAC: Istituito il Tavolo dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza qualificate

ANAC: Istituito il Tavolo dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza qualificate

contratti pubblici

Con la Delibera n. 176 del 19 marzo 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha formalmente istituito il Tavolo dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza qualificate, in attuazione dell’art. 62, comma 4, e dell’art. 13-bis, Allegato II.4, del D.Lgs. 36/2023. Il nuovo organismo, presieduto dal Presidente dell’ANAC e composto da rappresentanti dei principali attori istituzionali coinvolti nella governance della spesa pubblica, rappresenta un tassello fondamentale nel rafforzamento del sistema delle committenze qualificate.

Il Tavolo, infatti, opererà come centro di coordinamento strategico per promuovere l’efficienza e la specializzazione delle attività di committenza, garantendo una maggiore trasparenza, tracciabilità e qualità negli acquisti pubblici. Tra le sue funzioni principali figurano il monitoraggio delle attività svolte dalle stazioni appaltanti qualificate, l’individuazione delle aree settoriali a maggiore specializzazione, la promozione di strumenti digitali e l’attivazione di gruppi di lavoro tematici. Particolarmente rilevante è anche il ruolo attribuito al Tavolo nell’elaborazione di linee guida e buone pratiche, nonché nella cooperazione istituzionale con soggetti terzi, mantenendo al contempo un principio di assoluta gratuità per tutti i partecipanti.

Con questa iniziativa, ANAC intende consolidare una governance pubblica integrata e orientata all’innovazione, valorizzando il ruolo dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza come leva strategica per l’efficienza e la legalità nel sistema degli appalti. L’attività del Tavolo, attraverso una regia condivisa e competente, si configura come un importante strumento di supporto operativo per l’attuazione coerente dei principi del nuovo Codice dei contratti pubblici.

Per la lettura integrale della delibera si rinvia al seguente link

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale