Cancrini e Partners

ANAC: Appalti, ultimo quadrimestre 2024: sale l’importo delle forniture rispetto all’analogo periodo 2023

ANAC: Appalti, ultimo quadrimestre 2024: sale l’importo delle forniture rispetto all’analogo periodo 2023

contratti pubblici

Con Rapporto sul mercato dei contratti pubblici relativo al terzo quadrimestre dello scorso anno (settembre-dicembre 2024), elaborato da Anac, con riferimento alle procedure di affidamento pubbliche di importo a base di gara pari o superiore a 40mila euro, è emerso che l’importo degli appalti nell’ultimo quadrimestre 2024 si assesta a quasi 102,7 miliardi di euro facendo registrare una lieve diminuzione (-3%) rispetto ai 105,9 miliardi registrati nell’analogo quadrimestre dell’anno precedente.

In particolare, le forniture sono cresciute in valore (+28%) grazie a gare di importo medio più elevato, nonostante un calo nel numero di procedure.

Al contrario, i lavori e i servizi sono diminuiti rispettivamente del -18,2% e -18,6% in valore.

Per i servizi, il calo è legato all’assenza di maxi appalti registrati l’anno precedente.

Tra le modalità di affidamento, crescono in valore le procedure negoziate senza bando (+32,8%) e le procedure ristrette (+24%), mentre calano gli affidamenti diretti (-52%) per via dell’assenza di un grande appalto da 5,2 miliardi realizzato nel 2023.

Aumentano le procedure aperte in numero, ma diminuiscono in valore, e crescono nettamente le procedure negoziate con bando in numero, con valori stabili.

Rispetto al quadrimestre precedente, cresce il numero complessivo di appalti (+7,1%), ma cala il valore totale (-9,1%). Aumentano i lavori, mentre diminuiscono forniture e servizi.

In termini di numerosità: il 41,9% degli appalti riguarda i servizi, il 32,9% le forniture e il 25,2% i lavori.

Per ulteriori approfondimenti si rinvia al seguente link

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale