Consiglio di Stato, Sez. V, 2 aprile 2024, n. 3007. La predisposizione di …
Professionisti

Dott. Edoardo Costanzo
Collabora con Arturo Cancrini dal 2022 e svolge la propria attività professionale nel settore di Gestione del contratto, prestando consulenza e assistenza in sede stragiudiziale, in materia di esecuzione del contratto.
Ha acquisito una rilevante esperienza in merito ai profili di criticità suscettibili di insorgere nel corso dello svolgimento della commessa, dal momento della stipula del contratto sino al collaudo dell’opera o alla certificazione di regolare esecuzione del servizio o fornitura aggiudicati, nonché in tema di procedure transattive e di componimento bonario delle controversie.
Collabora con le principali riviste giuridiche del settore, partecipa a seminari e convegni, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.
FORMAZIONE
2021 – Laurea in giurisprudenza, Università LUISS Guido Carli.
2022 – Albo dei praticanti dell’ordine degli Avvocati di Roma.
LINGUE
Italiano, inglese
Telefono:
+39 06.88809971
Fax:
+39 06.56561640
Articoli:
Per l’affidamento dei contratti “sotto-soglia” non sussiste alcun divieto di optare per le procedure ordinarie
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 19 dicembre 2023, n. 7037. Per l’affidamento dei …
Il consorzio stabile e il ricorso generalizzato al “cumulo alla rinfusa”
Consiglio di Stato, Sez. V, 29 settembre 2023, n. 8492. Il consorzio stabile …
La giurisdizione sulla sorte del contratto di appalto in caso di affidamento diretto a seguito di revoca degli atti di gara
TAR Toscana, Firenze, Sez. II, 16 giugno 2022, n. 804. La giurisdizione sulla …
Le censure dirette ad ottenere l’annullamento dell’intera procedura non comportano in capo al deducente l’onere di fornire alcuna prova di resistenza
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 maggio 2022, n. 1113. Le censure dirette …

Dott. Edoardo Costanzo
Collabora con Arturo Cancrini dal 2022 e svolge la propria attività professionale nel settore di Gestione del contratto, prestando consulenza e assistenza in sede stragiudiziale, in materia di esecuzione del contratto.
Ha acquisito una rilevante esperienza in merito ai profili di criticità suscettibili di insorgere nel corso dello svolgimento della commessa, dal momento della stipula del contratto sino al collaudo dell’opera o alla certificazione di regolare esecuzione del servizio o fornitura aggiudicati, nonché in tema di procedure transattive e di componimento bonario delle controversie.
Collabora con le principali riviste giuridiche del settore, partecipa a seminari e convegni, dedicando costante attenzione all’aggiornamento professionale.
FORMAZIONE
2021 – Laurea in giurisprudenza, Università LUISS Guido Carli.
2022 – Albo dei praticanti dell’ordine degli Avvocati di Roma.
LINGUE
Italiano, inglese.
Telefono:
+39 06.88809971
Fax:
+39 06.56561640
Articoli:
La predisposizione di un progetto di opera pubblica da parte di un professionista privato
Consiglio di Stato, Sez. V, 2 aprile 2024, n. 3007. La predisposizione di …
Per l’affidamento dei contratti “sotto-soglia” non sussiste alcun divieto di optare per le procedure ordinarie
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 19 dicembre 2023, n. 7037. Per l’affidamento dei …
Il consorzio stabile e il ricorso generalizzato al “cumulo alla rinfusa”
Consiglio di Stato, Sez. V, 29 settembre 2023, n. 8492. Il consorzio stabile …
La giurisdizione sulla sorte del contratto di appalto in caso di affidamento diretto a seguito di revoca degli atti di gara
TAR Toscana, Firenze, Sez. II, 16 giugno 2022, n. 804. La giurisdizione sulla …
Le censure dirette ad ottenere l’annullamento dell’intera procedura non comportano in capo al deducente l’onere di fornire alcuna prova di resistenza
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 maggio 2022, n. 1113. Le censure dirette …