Aggiornamenti giurisprudenziali

Aggiornamenti giurisprudenziali

CANCRINI E PARTNERS

Aggiornamenti giurisprudenziali

Una selezione degli aggiornamenti giurisprudenziali offerta dal team di avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners. In questo modo i nostri clienti e i nostri lettori hanno uno strumento che permetterà loro di rimanere sempre aggiornati sulle ultime e più importanti sentenze che riguardano i nostri settori.

TAR Campania

Offerta anomala: quando il concorrente giustifica il ribasso utilizzando una stima del carico di riscossione che supera in modo rilevante quella indicata

TAR Campania Napoli sez. VIII 11/4/2025 n. 3057. È legittima l’esclusione per offerta anomala quando il concorrente – anche se gestore uscente – giustifica il proprio ribasso utilizzando una stima del carico di riscossione che supera in modo rilevante quella indicata dalla stazione appaltante nei documenti di gara. Una simile giustificazione compromette la par condicio

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Quando non è ammissibile l’attribuzione del punteggio premiale sulla base dell’avvalimento interno tra le imprese del medesimo RTI

Consiglio di Stato sez. VI 11/4/2025 n. 3117. Qualora la lex specialis preveda che, ai fini dell’attribuzione del punteggio per la certificazione di parità di genere, ciascuna impresa del raggruppamento debba essere in possesso della certificazione, non è ammissibile l’attribuzione del punteggio premiale sulla base dell’avvalimento interno tra le imprese del medesimo RTI Il Consiglio

TAR Campania

Casi ripetuti di lievi irregolarità nell’esecuzione di precedenti contratti di appalto

TAR Campania Napoli sez. II 1/4/2025 n. 2711. Casi ripetuti di lievi irregolarità nell’esecuzione di precedenti contratti di appalto possono far nascere dubbi sull’affidabilità di un operatore economico che potrebbero giustificarne l’esclusione Con la sentenza in commento il TAR Campania ha avuto ragione di sostenere che casi ripetuti di lievi irregolarità nell’esecuzione di precedenti contratti

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

La normativa che prevede l’esclusione dall’appalto per gravi violazioni contributive è costituzionalmente legittima

Consiglio di Stato sez. III 25/3/2025 n. 2464. La normativa che prevede l’esclusione dall’appalto per gravi violazioni contributive, pur prevedendo conseguenze significative per gli inadempimenti, è costituzionalmente legittima poiché bilancia l’esigenza di tutela dei lavoratori, portatori di interessi di rilievo costituzionale, con meccanismi che incentivano il datore di lavoro alla regolarizzazione spontanea, garantendo così la

Tar Lazio roma

Quando l’indicazione specifica delle risorse strumentali e umane risulta ultronea e costituisce un formalismo inutile

TAR Lazio Roma sez. V 25/3/2025 n. 6055. Nei casi in cui le prestazioni oggetto del contratto di avvalimento vengano eseguite direttamente dall’impresa ausiliaria, l’indicazione specifica delle risorse strumentali e umane risulta ultronea e costituisce un formalismo inutile Il TAR Lazio, Sezione Quinta, con la sentenza in commento, resa ai sensi dell’art. 60 c.p.a., ha

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

In assenza di specifici divieti normativi, eventuali previsioni del PFTE non hanno l’effetto di precludere modifiche in sede di progettazione esecutiva

Consiglio di Stato sez. IV 24/3/2025 n. 2418 In assenza di specifici divieti normativi, eventuali previsioni del PFTE non hanno l’effetto di precludere modifiche in sede di progettazione esecutiva, purché non si tratti di previsioni che delineano le caratteristiche portanti dell’opera Con la sentenza n. 2418 dello scorso 24 marzo, la IV sezione del Consiglio

Tar Lazio roma

Ricorso con cui si lamenta l’insostenibilità dell’offerta di un concorrente per violazione di stime di riferimento dei costi

TAR Lazio Roma sez. II 13/3/2025 n. 5295. Alla luce del divieto di abuso del processo, è inammissibile il ricorso con cui si lamenta l’insostenibilità dell’offerta di un concorrente per violazione di stime di riferimento dei costi quando anche l’offerta del ricorrente presenti valori inferiori alle stesse. Con la sentenza in commento, il Tar per

tar Emilia Romagna

Il requisito del fatturato specifico è qualificato come tecnico-professionale e non economico-finanziario

TAR Calabria Catanzaro sez. II 14/3/2025 n. 503. Il requisito del fatturato specifico, ai sensi dell’art. 100, comma 11, d.lgs. 36/2023, è qualificato come tecnico-professionale e non economico-finanziario. Tuttavia, tale qualificazione non implica automaticamente che il relativo avvalimento debba seguire le regole dell’avvalimento tecnico-operativo. Con la sentenza in commento, il TAR per la Calabria ha

tar Emilia Romagna

La rapidità con cui una commissione giudicatrice esamina un’offerta non è, di per sé, indice di illegittimità

TAR Sardegna sez. I 11/3/2025 n. 231. La rapidità con cui una commissione giudicatrice esamina un’offerta non è, di per sé, indice di illegittimità, potendo dipendere da fattori quali l’efficienza organizzativa, l’esperienza dei commissari o l’uso di modelli precompilati. Ne consegue che il ricorrente non può limitarsi a contestare la brevità del tempo impiegato, ma

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Consiglio di Stato, sez. V, 4/03/2025, n. 1850. È inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso per silenzio inadempimento su grave violazione

Con la sentenza in commento, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato riafferma l’ormai consolidato principio per cui spettano al giudice ordinario tutte le controverse riguardanti la fase dell’esecuzione del contratto di appalto, ovverosia quelle successive alla stipulazione del contratto. Invero, con la stipula del contratto cessa la fase pubblicistica dell’affidamento e si instaura, tra

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti