News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

contratti pubblici

Qualificazione stazioni appaltanti e centrali di committenza

Concluse le Consultazioni on line sulle Linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti, c’è tempo fino al prossimo 22 maggio 2022 per la comunicazione delle informazioni da auto dichiarare e la raccolta dati che l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiesto alle stazioni appaltanti, ai fini della qualificazione delle stesse. Di seguito il link

contratti pubblici

Essenziale il ruolo dell’ANAC per monitoraggio e vigilanza appalti

Nella “Relazione 2021 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini”, curata da CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) e presentata lo scorso venerdì 22 aprile dal Presidente Tiziano Treu, con la partecipazione anche del presidente dell’ANAC, Giuseppe

MIMS

Decreto per utilizzo del fondo adeguamento prezzi materiali da costruzione

Il MIMS ha pubblicato il Decreto per utilizzo del fondo adeguamento prezzi materiali da costruzione relativo al secondo semestre 2021 Pubblicato sulla GURI n. 100 del 30.04.2022 il Decreto 05.04.2022 recante “Modalità di utilizzo del Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione”. Di seguito il link

Comitato Tecnico Appalti Pubblici

Il Decreto Aiuti e le Nuove misure in materia di compensazione prezzi

Il 2 maggio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina (c.d. Decreto Aiuti), che introduce ulteriori misure per fronteggiare l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione.

Piano Di Ripresa E Resilienza pnrr

Modifiche al Codice dei contratti apportate dal D.L. 36/2022, recante “ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR”

Il decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 rubricato “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” pubblicato il 30 aprile 2022 ha inserito delle misure per il rafforzamento del sistema di certificazione della parità di genere andando a modificare gli articoli 93, comma 7, e 95, comma 13, del

TAR Campania

La dimostrazione del requisito della capacità tecnico-professionale

La dimostrazione del requisito della capacità tecnico-professionale, passa per l’esibizione dell’elenco delle principali forniture quali risultanti dal certificato di regolare esecuzione Per la prova dei servizi analoghi effettuati nell’anno precedente, si deve ricorrere al certificato di regolare esecuzione; è irrilevante il fatturato. Lo ha chiarito il Tar Campania, Napoli, sezione terza con la pronuncia del

Subappalto

Linee guida per i servizi postali: indicazioni sui contenuti dei bandi di gara al fine di garantire la concorrenza

L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) e l’Autorità per la Garanzia nelle comunicazioni (AGCOM), con Delibere nn. 185 e 116 del 13 aprile 2022, hanno approvato le nuove Linee guida per l’affidamento dei servizi di corrispondenza, al fine fornire alle stazioni appaltanti indicazioni dettagliate e indirizzi interpretativi per la redazione dei bandi di gara e di indicare

Busia

Busia: urgente intervenire sui prezzi, non si possono sospendere tutte le gare in corso

IL TAR Lazio, a seguito del ricorso ANCE – insieme ad altre sei imprese – con decreto presidenziale del 15 aprile 2022, ha sospeso la procedura di gara per l’affidamento dei lavori relativi al “Primo stralcio del primo lotto funzionale del Nuovo Porto Commerciale di Fiumicino – darsena pescherecci e viabilità di accesso al cantiere

anas 2019

Un miliardo di euro in appalti tenuti bloccati da Anas

Un miliardo di euro in appalti tenuti bloccati da Anas, per lotti banditi prima della pandemia, ma che non sono stati avviati. È quanto ha accertato l’Autorità Anticorruzione, con Delibera n. 78 del 16 febbraio 2022, al termine di un’approfondita istruttoria su tutta una serie di opere pubbliche pervenute alla fase di aggiudicazione, e non

contratti pubblici

Nuovo regolamento Anac su vigilanza collaborativa

Nella Gazzetta Ufficiale n.89 del 15 aprile 2022 è stato pubblicato il nuovo “Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici” approvato dall’ANAC con Delibera n. 160/2022. Il regolamento si applica agli appalti e alle concessioni per l’acquisizione di servizi, forniture e lavori che le amministrazioni aggiudicatrici, gli enti aggiudicatori e le

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti