News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

Sisma 2016

Decreto interministeriale 30 gennaio 2025, n. 18 – Obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali

A partire dal 31 marzo 2025, le imprese con sede legale in Italia e quelle aventi una stabile organizzazione nel nostro Paese, anche se registrate all’estero, saranno tenute a stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da eventi calamitosi e catastrofali. Questa nuova misura, prevista dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), mira

contratti pubblici

Chiarimenti in merito ai termini di conclusione delle procedure di affidamento

Con il comunicato del 11.03.2025, il Presidente dell’ANAC ha fornito chiarimenti sui tempi di conclusione delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, evidenziando criticità nel rispetto della massima tempestività da parte delle stazioni appaltanti. In particolare, le Stazioni appaltanti sono state richiamate dall’ANAC al rispetto del principio della massima tempestività, in quanto le stesse devono

contratti pubblici

ANAC: prosegue l’indagine Rup 2025. Questionario online per i Responsabili Unici del Progetto attivo fino al 26 marzo 2025

Lo scorso 26 febbraio 2025 è iniziata “l’indagine Rup 2025” volta a raccogliere indicazioni da parte dei Responsabili Unici del Progetto italiani in merito alla gestione degli appalti e delle concessioni di lavori pubblici, forniture e servizi e all’attuazione degli interventi, anche alla luce delle innovazioni introdotte dal cosiddetto correttivo (d.lgs. n. 209/2024) al Codice

contratti pubblici

Convegno su Appalti PNRR e Misure Anticorruzione – Venezia, 12 marzo 2025

Il 12 marzo 2025, presso il Palazzo della Regione Veneto a Venezia, avrà luogo l’illustrazione del Protocollo d’Intesa siglato tra Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), Ministero dell’Interno e Regione Veneto, con l’obiettivo di monitorare l’andamento degli appalti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e di analizzare le misure di prevenzione della corruzione adottate

XXXIII Quaderno operativo Anci

Pubblicazione del Quaderno ANCI n. 55 sul Correttivo Appalti 2025: linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sotto soglia

È disponibile il Quaderno ANCI n. 55 relativo al Correttivo Appalti 2025, contenente le prime linee guida operative e un modello di regolamento per l’affidamento di contratti sotto soglia, aggiornato e destinato a supportare Comuni e Città metropolitane nell’applicazione della normativa vigente. Il provvedimento in esame, pur conservando l’impianto normativo generale del Codice dei contratti

mit

MIT: verifica obbligatoria per PFTE e progetto esecutivo negli appalti integrati

Con il parere n. 3289 del 27.02.2025, il MIT ha chiarito che, negli appalti integrati, sia il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) che il progetto esecutivo devono essere verificati da soggetti accreditati di cui alla lett. a) dell’art. 34, co. 2, all. I.7. In particolare, l’art. 42, co. 1, del D.lgs. 36/2023 stabilisce che la

Piano Nazionale Formazione Appalti

Piano Nazionale Formazione Appalti: al via l’“indagine RUP 2025”

Lo scorso 26 febbraio l’Osservatorio Nazionale RUP, organo istituito all’interno del Piano Nazionale Formazione Appalti – PNRR Academy, ha avviato l’“indagine RUP 2025”. Si tratta di un’iniziativa volta a raccogliere indicazioni da parte dei Responsabili Unici del Progetto italiani in merito alla gestione degli appalti pubblici e delle concessioni, anche alla luce delle innovazioni introdotte

contratti pubblici

ANAC: obblighi di trasparenza per le società in controllo pubblico come per le pubbliche amministrazioni

Con parere di trasparenza reso in data 12 febbraio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha precisato che le società a controllo pubblico sono assoggettate agli obblighi di pubblicazione e accesso civico previsti dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, in analogia con quanto disposto per le amministrazioni pubbliche. In ottemperanza a tale principio, le

Programmazione progettazione e ruolo del RUP

I temi della programmazione, progettazione ed il ruolo del RUP nel Codice dei Contratti Pubblici

I temi della programmazione, progettazione ed il ruolo del RUP nel Codice dei Contratti Pubblici: esperienze dal mondo dell’ingegneria e progettazione e profili giuridici connessi Il Codice dei Contratti Pubblici, anche dopo le modifiche introdotte dal Correttivo, ha introdotto significative novità, anche per quanto concerne le attività di programmazione, progettazione, ed ha modificato il ruolo

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti