News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

Requisiti per l'accreditamento per la formazione su contratti

SNA: Firmato il protocollo di collaborazione con MEF e CONSIP per lo sviluppo e la diffusione delle competenze in materia di appalti pubblici

Il 26 gennaio 2025 a Roma è stato siglato un significativo Protocollo di collaborazione triennale che vede protagonisti tre attori chiave del settore pubblico: la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e Consip S.p.a. Questa partnership strategica nasce con l’obiettivo di sviluppare e diffondere le competenze in materia di appalti

mit

MIT: Anticipazione del prezzo per servizi di ingegneria e architettura

Il MIT, in linea di continuità con la più recente giurisprudenza (v. Consiglio di Stato Sezione V, 21 maggio 2024 n. 4502), ha chiarito che l’art. 125 del D.Lgs. n. 36/2023, recante “Anticipazione, modalità e termini di pagamento del corrispettivo”, non trova applicazione sull’anticipo del prezzo per i servizi di ingegneria e architettura in virtù

contratti pubblici

ANAC: Bando Tipo n. 1: in arrivo le modifiche dopo il varo del Correttivo al Codice Appalti

In attesa del bando tipo n.1/2023, con Comunicato del Presidente del 14 gennaio 2025, l’Autorità ha reso noto come comportarsi a seguito dell’entrata in vigore delle modifiche normative apportate con il c.d. “decreto correttivo” del 31/12/2024, che ha novellato diverse disposizioni del Codice dei Contratti Pubblici. In particolare, “nel caso in cui le sopravvenute modifiche o integrazioni normative

contratti pubblici

ANAC: Stazione appaltante non qualificata, non è possibile gestire la gara

Con delibera n. 6, approvata dal Consiglio di Anac il 14 gennaio 2025, l’Autorità è intervenuta su una procedura telematica negoziata per l’appalto misto di lavori, forniture e servizi per la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturalistico del comune di Oriolo, il quale, al momento dell’avvio della procedura di gara in oggetto, non era

mit

Correttivo Codice Appalti: il MIT pubblica il testo coordinato

A quasi un mese dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, il Servizio Contratti Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso disponibile alle stazioni appaltanti una versione coordinata del testo normativo, recante le modifiche e le integrazioni apportate al D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36. Tale pubblicazione si

procedura di gara

La centrale nazionale di committenza pubblica il piano delle gare d’appalto 2025 – incremento del numero di gare e riqualificazione della spesa pubblica

Il 27 gennaio 2025 Consip S.p.A. ha pubblicato il piano annuale con il quale enuncia la programmazione di oltre 100 gare, per una spesa di oltre 120 miliardi di euro in acquisti, in attuazione del Piano Industriale 2025-2028 dello scorso dicembre. L’obiettivo della predisposizione del piano è la promozione di un’efficace programmazione dei propri fabbisogni

contratti pubblici

ANAC – Parere di Precontenzioso n. 9 del 14 gennaio 2025

Con istanza di parere precontenzioso ex articolo 220, comma 1, del D.lgs. n. 36/2023, la Provincia di Livorno ha chiesto all’Autorità se la presenza di una sentenza di condanna non definitiva con applicazione di una sanzione interdittiva (della durata di due anni) di cui all’art. 9, comma 2, lett. c) del D.lgs. n. 231/2001 (divieto di contrarre

OICE

OICE: D.lgs. 31 dicembre 2024 n. 209 – Correttivo del Codice Appalti. Le prime considerazioni e sintesi delle principali novità di interesse per il settore

Secondo l’Associazione delle organizzazioni di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica (OICE), il Correttivo al Codice degli Appalti introduce alcuni elementi positivi. Tra questi spicca l’estensione a dieci anni del periodo di riferimento per i requisiti tecnico-professionali e una maggiore tutela per i contratti attuativi degli accordi quadro, seppur con margini di miglioramento. Tuttavia, persistono criticità,

Decreto legislativo 209/2024

Il decreto legislativo 209/2024 (Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici): problemi risolti e tematiche rimaste aperte

Il decreto legislativo 209/2024 (Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici): problemi risolti e tematiche rimaste aperte (Convegno di Studi 29 gennaio 2025, presso la Sede della Ance Roma – Acer) Il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 209/2024) ha introdotto significative novità, alcune delle quali risolutive dei problemi emersi in questo primo periodo di

mit

MIT: Calcolo valore stimato della concessione

Con il Parere n. 3161 del 06.12.2024 il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha chiarito che in caso di concessione avente ad oggetto il servizio di ristorazione scolastica, con riscossione diretta dei buoni pasto da parte del concessionario – che preveda un investimento iniziale da parte della ditta per l’acquisto

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti