News

News

CANCRINI E PARTNERS

News

Gli avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners offrono periodicamente a clienti e lettori uno strumento di approfondimento sulle ultime novità giuridiche ed economiche che riguardano i settori di nostro interesse

caro materiali

Rincari materie prime, Buia: i cantieri rischiano di fermarsi

Lo straordinario rincaro dei prezzi dei materiali preoccupa il Presidente Gabriele Buia, poiché la problematica in questione sta mettendo a rischio i cantieri in corso e sta riducendo i margini di guadagno delle imprese affidatarie di appalti pubblici e privati già compromessi da una crisi decennale. Ma non solo, come rappresenta l’ANCE, “questi rincari eccezionali

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Protocollo d’intesa per la condivisione dei dati sugli appalti pubblici

È stato sottoscritto a Palazzo Spada, dal presidente dell’ANAC Giuseppe Busia e dal presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi, il protocollo d’intesa triennale che consentirà lo scambio di tutte le informazioni contenute nella Banca Dati nazionale dei Contratti pubblici gestita dall’Autorità nazionale anticorruzione. Con il protocollo, le parti intendono regolare il trasferimento di

decreto Semplificazioni

Decreto Semplificazioni 2021: presentata la nuova bozza

In data 21 maggio 2021 è stata presentata la bozza del nuovo “Decreto Semplificazioni 2021” che, al momento, è composta da 44 articoli. La principale proposta di modifica del Codice dei contratti pubblici riguarda l’istituto del subappalto. La bozza del decreto, infatti, elimina l’attuale limite quantitativo del 40% dell’importo complessivo del contratto di lavori, servizi

contratti pubblici

Gare pubbliche bandite negli Stati membri dell’UE: indicazioni dell’ANAC

Indicazioni dell’ANAC alle Stazioni appaltanti dei paesi UE ed alle imprese italiane che partecipano a gare pubbliche bandite negli Stati membri Con il Comunicato del Presidente Busia del 19.05.2021, l’ANAC ha fornito indicazioni operative alle Stazioni appaltanti dei paesi membri per agevolare la partecipazione anche delle imprese italiane al mercato interno europeo. L’Autorità ha attivato

anas 2019

ANAS: nel 2019 bandite gare per un importo di 4,65 miliardi di euro

Con la determinazione n. 32 del 15 aprile 2021, la Sezione del Controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha analizzato i risultati della gestione dell’ANAS relativa all’esercizio 2019. Dai dati emerge che durante tale esercizio l’ANAS ha bandito il 66% di gare in più rispetto al 2018, per un valore complessivo di circa 4,65

caro materiali

Primo quadrimestre 2021: in aumento gli acquisti per le Pubbliche Amministrazioni

Dall’ultimo report “Andamento delle Gare d’Appalto” risulta un incremento del 44% delle gare sostenute in questa prima parte dell’anno a confronto con lo stesso periodo del 2020. L’ammontare totale è di 1.9 miliardi, 4 volte maggiore rispetto all’anno precedente in cui il valore totale del transato era di 452 milioni di euro. Le gare d’appalto finora sono state

contratti pubblici

Appalti aggiudicati a corpo e rilevanza dei prezzi unitari: la delibera ANAC

Delibera ANAC n. 263 del 30.3.2021: chiarimenti sulla rilevanza dell’indicazione dei prezzi unitari negli appalti aggiudicati a corpo A seguito di un’istanza di parere singola per la soluzione delle controversie ex articolo 211, co. 1, D.Lgs. 50/2016, l’Autorità con delibera n. 263/2021 ha precisato che negli appalti aggiudicati a corpo, elemento essenziale dell’offerta economica è unicamente l’importo

Consiglio di Stato

Consiglio di Stato: no corrispettivo per le attività di committenza

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza del 6 maggio 2021 n. 3538, ha stabilito che è illegittima in quanto restrittiva della concorrenza la clausola che impone al concorrente di impegnarsi, a pena di esclusione, a corrispondere una somma a titolo di corrispettivo per le attività di committenza in percentuale sull’importo complessivo posto

OICE

OICE: avviare le gare per gli interventi del PNRR tramite il ricorso agli accordi quadro

Dai dati dell’osservatorio Oice/Informatel emerge la continua crescita del mercato pubblico delle gare di progettazione, che nel primo quadrimestre 2021 ha raggiunto i 1.583 bandi con un valore di 305,9 milioni di euro, +33,5% in numero e +51,9% in valore sull’analogo periodo del 2020. Per quanto riguarda i dati della domanda pubblica di aprile, le

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti