Novità
Novità
Ultimi articoli

Obbligo di concludere con un provvedimento espresso le procedure di gara avviate mediante project financing ad iniziativa privata
Con un comunicato del Presidente dell’11 novembre 2020, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiamato l’attenzione delle Stazioni appaltanti sulla necessità che la procedura di gara per

Alla Corte di Giustizia dell’UE la compatibilità con il diritto eurounitario dell’art. 83, comma 8, penultimo periodo, del Codice dei contratti pubblici
Con l’ordinanza n. 1106 del 24 novembre 2020, il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione europea la

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul Regolamento di attuazione di cui all’art. 44 del D.Lgs. 50/2016
Il Consiglio di Stato in Sezione Consultiva è stato investito della questione avente ad oggetto lo schema di regolamento predisposto dal Ministero per la Pubblica

Pubblicato il bando Isi 2020 dell’Inail
Nuovi fondi alle imprese sicure, oltre 211 milioni per adeguare organizzazione e impianti, così si presenta il Bando Isi 2020. Gli incentivi sono previsti dall’art.

TAR Piemonte, Torino, Sez. II, 19.11.2020, n. 742
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, con sentenza n. 742 pubblicata lo scorso 19 novembre 2020, si è pronunciato sulla questione relativa alla ammissibilità

Consiglio di Stato, sez. V, 19.11.2020, n. 7182
Con la sentenza in epigrafe, il Consiglio di Stato si è pronunciato in ordine alla legittimità del ricorso al criterio del minor prezzo nell’ambito di

Consiglio di Stato, 27.10.2020, n. 7000
La sentenza in argomento ha esaminato il ricorso proposto dinanzi al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR che aveva rigettato l’impugnazione degli atti

Le misure MIT in Legge di Bilancio
Si segnalano le misure proposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a sostegno del trasporto locale, ferroviario (persone e merci), Ferro-bonus, nonché dei servizi

Decreto Semplificazioni: le novità introdotte hanno efficacia ex nunc
L’ANAC, con Delibera n. 840 del 21.10.2020, si è pronunciata su un’istanza di parere di precontenzioso avente ad oggetto la questione dell’applicabilità alle procedure di

L’ANAC sulla disciplina degli oneri di conferimento a discarica nell’ambito di un appalto di lavori
L’Autorità Nazionale Anticorruzione sulla disciplina degli oneri di conferimento a discarica nell’ambito di un appalto di lavori e la disciplina dei sistemi telematici di affidamento
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

Obbligo di concludere con un provvedimento espresso le procedure di gara avviate mediante project financing ad iniziativa privata
Con un comunicato del Presidente dell’11 novembre 2020, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiamato l’attenzione delle Stazioni appaltanti sulla necessità che la procedura di gara per l’affidamento di un project financing ad iniziativa privata, ove non aggiudicata, sia comunque conclusa da un provvedimento espresso, che dia atto delle ragioni sottese alla volontà della P.A. di non procedere con

Alla Corte di Giustizia dell’UE la compatibilità con il diritto eurounitario dell’art. 83, comma 8, penultimo periodo, del Codice dei contratti pubblici
Con l’ordinanza n. 1106 del 24 novembre 2020, il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione europea la questione della compatibilità con il diritto dell’UE – in particolare con l’art. 63, paragrafo 1, della direttiva 2014/24/UE, relativo all’istituto dell’avvalimento – dell’art. 83, comma 8, del D.lgs. 18 aprile

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul Regolamento di attuazione di cui all’art. 44 del D.Lgs. 50/2016
Il Consiglio di Stato in Sezione Consultiva è stato investito della questione avente ad oggetto lo schema di regolamento predisposto dal Ministero per la Pubblica Amministrazione recante le modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 44 del Codice appalti. Assumono particolare rilevanza le censure riferite agli articoli 20 e 21 dello

Pubblicato il bando Isi 2020 dell’Inail
Nuovi fondi alle imprese sicure, oltre 211 milioni per adeguare organizzazione e impianti, così si presenta il Bando Isi 2020. Gli incentivi sono previsti dall’art. 11 del T.U. della sicurezza sul lavoro (il D.Lgs. n. 81/2008), che affida all’Inail il compito di finanziare con proprie risorse progetti di investimento e formazione sulla sicurezza sul lavoro,

TAR Piemonte, Torino, Sez. II, 19.11.2020, n. 742
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, con sentenza n. 742 pubblicata lo scorso 19 novembre 2020, si è pronunciato sulla questione relativa alla ammissibilità o meno di procedere a plurime sostituzioni dell’impresa ausiliaria. Più specificatamente, i Giudici amministrativi si sono pronunciati in merito alla lamentata violazione dell’art. 89, comma 3, del Codice dei contratti

Consiglio di Stato, sez. V, 19.11.2020, n. 7182
Con la sentenza in epigrafe, il Consiglio di Stato si è pronunciato in ordine alla legittimità del ricorso al criterio del minor prezzo nell’ambito di una procedura per l’affidamento di forniture. Il Collegio ha, innanzitutto, ricordato che, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b, del D.lgs. n. 50/2016, possono essere aggiudicati con il criterio

Consiglio di Stato, 27.10.2020, n. 7000
La sentenza in argomento ha esaminato il ricorso proposto dinanzi al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR che aveva rigettato l’impugnazione degli atti di gara da parte di una impresa che era stata esclusa per violazione dei principi sanciti degli artt. 80 e 85 del D.Lgs. n. 50 del 2016 in tema di

Le misure MIT in Legge di Bilancio
Si segnalano le misure proposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a sostegno del trasporto locale, ferroviario (persone e merci), Ferro-bonus, nonché dei servizi ferroviari interregionali indivisi, dei porti e trasporti marittimi, del Mare-bonus, delle tariffe sociali per la Sicilia, del trasporto marittimo veloce nello stretto di Messina, della rimozione delle navi abbandonate nei

Decreto Semplificazioni: le novità introdotte hanno efficacia ex nunc
L’ANAC, con Delibera n. 840 del 21.10.2020, si è pronunciata su un’istanza di parere di precontenzioso avente ad oggetto la questione dell’applicabilità alle procedure di gara in corso alla data di entrata in vigore del Decreto Semplificazioni dell’art. 1, co. 3, del D.L. 76/2020, il quale ha esteso il meccanismo di esclusione automatica delle offerte

L’ANAC sulla disciplina degli oneri di conferimento a discarica nell’ambito di un appalto di lavori
L’Autorità Nazionale Anticorruzione sulla disciplina degli oneri di conferimento a discarica nell’ambito di un appalto di lavori e la disciplina dei sistemi telematici di affidamento dei contratti concernenti forniture e servizi Con la delibera n. 962 de 11 novembre 2020, l’Autorità ha approvato l’atto di segnalazione n. 9/2020 concernete la disciplina degli oneri di conferimento
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana