Novità
Novità
Ultimi articoli

ANAC – Relazione sullo stato di attuazione del sistema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti
In data 30 giugno 2022, l’ANAC ha trasmesso – a seguito della pubblicazione delle prime linee guida e della consultazione pubblica – la “Relazione trimestrale

Corte dei Conti: pubblicata la Relazione sul rendiconto generale dello Stato 2021
Nella Relazione illustrata nel corso del Giudizio di parificazione del rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario si legge che dai dati della centrale di

La giurisdizione sulla sorte del contratto di appalto in caso di affidamento diretto a seguito di revoca degli atti di gara
TAR Toscana, Firenze, Sez. II, 16 giugno 2022, n. 804. La giurisdizione sulla sorte del contratto di appalto in caso di affidamento diretto a seguito

Affidamenti in house: in caso di perdita del “controllo analogo” a seguito di trasformazione societaria occorre una nuova gara
CGUE, 12 maggio 2022, C-719_20. Affidamenti in house: in caso di perdita del “controllo analogo” a seguito di trasformazione societaria occorre una nuova gara Con

Pubblicata in Gazzetta la legge di conversione del D.L. n. 36/2022 (c.d. decreto PNRR-bis)
Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.150 del 29-06-2022 è stata pubblicata la legge di conversione 29 giugno 2022, n. 76 del decreto-legge 30 aprile 2022,

PNRR: approvati i piani di intervento per gli investimenti sulla rete autostradale
Il MIMS ha approvato i piani di intervento presentati dalle settantadue Aree Interne del territorio nazionale per migliorare l’accessibilità e la sicurezza stradale. Per la

Nuovo Codice dei contratti pubblici: pubblicata in Gazzetta la Legge delega
É stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24.6.2022 la Legge 21.6.2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici”. All’art.

Consiglio di Stato sulla vincolatività delle obbligazioni derivanti dalla consegna anticipata dei lavori
Consiglio di Stato, sez. II, 14.6.2022 n. 4857. Sulla vincolatività delle obbligazioni derivanti dalla consegna anticipata dei lavori Con la sentenza in commento, il Consiglio

Gravi illeciti professionali: la valutazione può essere fondata sugli atti di un’indagine penale
TAR Napoli, sez. VI, 10.6.2022 n. 1626. Gravi illeciti professionali: la valutazione può essere fondata sugli atti di un’indagine penale senza necessità di attendere il

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per gli interventi di adeguamento del raccordo A52 e delle opere connesse
In data 17.6.2022 è stato sottoscritto il Protocollo di intesa per la realizzazione degli interventi di adeguamento del Raccordo A52 e delle opere connesse, tra
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

ANAC – Relazione sullo stato di attuazione del sistema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti
In data 30 giugno 2022, l’ANAC ha trasmesso – a seguito della pubblicazione delle prime linee guida e della consultazione pubblica – la “Relazione trimestrale sullo stato di attuazione del sistema di qualificazione” alla Cabina di Regia sui contratti pubblici, come previsto dal “Protocollo d’Intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Autorità Nazionale

Corte dei Conti: pubblicata la Relazione sul rendiconto generale dello Stato 2021
Nella Relazione illustrata nel corso del Giudizio di parificazione del rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario si legge che dai dati della centrale di acquisti delle pubbliche amministrazioni (CONSIP) e dell’ANAC è emerso un aumento delle nuove procedure bandite e anche di quelle aggiudicate (mentre queste ultime, nell’anno 2020, toccato in misura estrema dalla

La giurisdizione sulla sorte del contratto di appalto in caso di affidamento diretto a seguito di revoca degli atti di gara
TAR Toscana, Firenze, Sez. II, 16 giugno 2022, n. 804. La giurisdizione sulla sorte del contratto di appalto in caso di affidamento diretto a seguito di revoca degli atti di gara Con la sentenza in commento, la seconda sezione del TAR Toscana ha fornito delle interessanti precisazioni in materia di riparto di giurisdizione in caso

Affidamenti in house: in caso di perdita del “controllo analogo” a seguito di trasformazione societaria occorre una nuova gara
CGUE, 12 maggio 2022, C-719_20. Affidamenti in house: in caso di perdita del “controllo analogo” a seguito di trasformazione societaria occorre una nuova gara Con la sentenza in commento, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea è stata chiamata ad esprimersi sulla domanda di pronuncia pregiudiziale relativa all’interpretazione dell’art. 12 della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo

Pubblicata in Gazzetta la legge di conversione del D.L. n. 36/2022 (c.d. decreto PNRR-bis)
Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.150 del 29-06-2022 è stata pubblicata la legge di conversione 29 giugno 2022, n. 76 del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, c.d. “decreto PNRR-bis”, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tra le varie novità introdotte, si segnala all’art. 35, la previsione di

PNRR: approvati i piani di intervento per gli investimenti sulla rete autostradale
Il MIMS ha approvato i piani di intervento presentati dalle settantadue Aree Interne del territorio nazionale per migliorare l’accessibilità e la sicurezza stradale. Per la realizzazione di tali interventi sono stati stanziati circa 300 milioni di euro con il Piano Nazionale Complementare (PNC) al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In tale occasione, sono

Nuovo Codice dei contratti pubblici: pubblicata in Gazzetta la Legge delega
É stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24.6.2022 la Legge 21.6.2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici”. All’art. 1 sono indicati gli obiettivi che il Governo, attraverso uno o più decreti legislativi, dovrà realizzare entro sei mesi dall’entrata in vigore del provvedimento. L’obiettivo è “razionalizzare, riordinare e semplificare

Consiglio di Stato sulla vincolatività delle obbligazioni derivanti dalla consegna anticipata dei lavori
Consiglio di Stato, sez. II, 14.6.2022 n. 4857. Sulla vincolatività delle obbligazioni derivanti dalla consegna anticipata dei lavori Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato, pronunciandosi in tema di esecuzione anticipata di un appalto di lavori in via di urgenza, ha rilevato il carattere pienamente vincolante delle obbligazioni derivanti dalla consegna anticipata dei

Gravi illeciti professionali: la valutazione può essere fondata sugli atti di un’indagine penale
TAR Napoli, sez. VI, 10.6.2022 n. 1626. Gravi illeciti professionali: la valutazione può essere fondata sugli atti di un’indagine penale senza necessità di attendere il rinvio a giudizio o la condanna Il TAR Campania – Napoli, con sentenza n. 1626 del 10.6.2022, ha avuto modo di chiarire che la Stazione appaltante può procedere all’esclusione del

Sottoscritto il Protocollo d’intesa per gli interventi di adeguamento del raccordo A52 e delle opere connesse
In data 17.6.2022 è stato sottoscritto il Protocollo di intesa per la realizzazione degli interventi di adeguamento del Raccordo A52 e delle opere connesse, tra il MIMS, la Regione Lombardia, la Città Metropolitana di Milano, i Comuni di Milano e di Rho, la società Autostrade per l’Italia e le società Arexpo e Lendlease. Il Protocollo
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana