Novità
Novità
Ultimi articoli

Contrattualistica pubblica: approfondimenti dello Studio Cancrini e Partners
Lo Studio prosegue l’attività di approfondimento sui temi più delicati del mondo della contrattualistica pubblica attraverso l’organizzazione di seminari riservati ai Clienti. Nella giornata del

Tar Lazio, Le clausole relative ai requisiti di partecipazione alla gara sono soggette all’onere di immediata impugnazione
Tar Lazio, Roma, Sez. II Ter, 15/10/2021, n. 10578, Le clausole relative ai requisiti di partecipazione alla gara, precludendo immediatamente la partecipazione alla procedura all’operatore

Non sono contrarie a legge o irragionevoli formule matematiche volte a rendere marginale il peso degli elementi economici attraverso vari elementi correttivi
Consiglio di Stato, Sez. III, 08/10/2021, n. 6735, Non sono contrarie a legge o irragionevoli formule matematiche volte a rendere marginale il peso degli elementi

Appalti, obbligo di rispetto del principio di rotazione
Con Delibera n. 666 del 28.09.2021, l’ANAC ribadisce che nell’affidamento sotto soglia di lavori, servizi e forniture va sempre rispettato il principio di rotazione. Pertanto

Parere del Mims sulla disciplina del subappalto a partire dal 1 novembre 2021
Con il Parere n. 998 del 13 agosto 2021, il MIMS si è espresso circa la disciplina del subappalto, al quale, a partire dal 1°

Modifica in gara del raggruppamento temporaneo di imprese in caso di perdita dei requisiti di partecipazione
Modifica in gara del raggruppamento temporaneo di imprese in caso di perdita dei requisiti di partecipazione: rimessione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato Con ordinanza

TAR Lazio su esclusione automatica delle offerte anomale e disciplina emergenziale
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 ottobre 2021, n. 10278, Esclusione automatica delle offerte anomale e disciplina emergenziale Con sentenza del 7 ottobre 2021, n.

TAR Lazio sui limiti di applicabilità del soccorso istruttorio per mancata indicazione dei costi della manodopera
TAR Lazio, Sez. II-ter, 6 ottobre 2021, n. 10201, sui limiti di applicabilità del soccorso istruttorio per mancata indicazione dei costi della manodopera In tema

Chiarimenti di Anac in materia di subappalto: cambia la quota complessiva raggiungibile
Nella seduta del Consiglio del 6 ottobre, l’Autorità ha affrontato il tema dei subappalti, fornendo chiarimenti per l’utilizzo. L’Anac chiarisce che, ad oggi, la quota

Gara suddivisa in lotti: non è preclusa la previsione di un’unica Commissione giudicatrice
Con la sentenza n. 1717, del 7 ottobre 2021, il Tar Calabria si pronuncia sull’inammissibilità del ricorso proposto avverso l’intera procedura di gara (e il
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana
Ultimi articoli

Contrattualistica pubblica: approfondimenti dello Studio Cancrini e Partners
Lo Studio prosegue l’attività di approfondimento sui temi più delicati del mondo della contrattualistica pubblica attraverso l’organizzazione di seminari riservati ai Clienti. Nella giornata del 10 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà il corso di formazione, in modalità telematica, “Il comitato consultivo tecnico”, organizzato da Mediaconsult, a partecipazione riservata, in cui interverranno

Tar Lazio, Le clausole relative ai requisiti di partecipazione alla gara sono soggette all’onere di immediata impugnazione
Tar Lazio, Roma, Sez. II Ter, 15/10/2021, n. 10578, Le clausole relative ai requisiti di partecipazione alla gara, precludendo immediatamente la partecipazione alla procedura all’operatore che ne è privo, sono soggette all’onere di immediata impugnazione Con la sentenza in commento, il TAR del Lazio, sede di Roma, Sezione II-ter si è pronunciato in tema di

Non sono contrarie a legge o irragionevoli formule matematiche volte a rendere marginale il peso degli elementi economici attraverso vari elementi correttivi
Consiglio di Stato, Sez. III, 08/10/2021, n. 6735, Non sono contrarie a legge o irragionevoli formule matematiche volte a rendere marginale il peso degli elementi economici attraverso vari elementi correttivi Con la sentenza in epigrafe la Terza Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata circa l’asserita illogicità del criterio valutativo prescelto dalla stazione appaltante per l’assegnazione del punteggio all’offerta

Appalti, obbligo di rispetto del principio di rotazione
Con Delibera n. 666 del 28.09.2021, l’ANAC ribadisce che nell’affidamento sotto soglia di lavori, servizi e forniture va sempre rispettato il principio di rotazione. Pertanto il reinvito al contraente uscente scelto con procedura non aperta al mercato deve avere carattere eccezionale e richiede un onere motivazionale più stringente. Per una lettura integrale della Delibera, si

Parere del Mims sulla disciplina del subappalto a partire dal 1 novembre 2021
Con il Parere n. 998 del 13 agosto 2021, il MIMS si è espresso circa la disciplina del subappalto, al quale, a partire dal 1° novembre 2021, non sarà più applicabile il tetto del 50% ai sensi dell’art. 49 del D.L. 77/2021 (conv. L. 108/2021). Nello specifico, il MIMS ha ribadito che, nonostante il tetto

Modifica in gara del raggruppamento temporaneo di imprese in caso di perdita dei requisiti di partecipazione
Modifica in gara del raggruppamento temporaneo di imprese in caso di perdita dei requisiti di partecipazione: rimessione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato Con ordinanza del 18.1.2021, n. 6959, la V Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione circa l’esatta applicazione dei commi 17,18 e 19-ter dell’art. 48 del Codice dei contratti

TAR Lazio su esclusione automatica delle offerte anomale e disciplina emergenziale
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 ottobre 2021, n. 10278, Esclusione automatica delle offerte anomale e disciplina emergenziale Con sentenza del 7 ottobre 2021, n. 10278 il TAR, Roma, Sez. I bis, 2 ha avuto modo di chiarire che l’affidamento del servizio di gestione dei “distributori automatici” deve qualificarsi come concessione di servizi atteso che il guadagno

TAR Lazio sui limiti di applicabilità del soccorso istruttorio per mancata indicazione dei costi della manodopera
TAR Lazio, Sez. II-ter, 6 ottobre 2021, n. 10201, sui limiti di applicabilità del soccorso istruttorio per mancata indicazione dei costi della manodopera In tema di applicabilità della procedura di soccorso istruttorio ex art. 83, comma 9, D.Lgs. n. 50/2016, nella sentenza in epigrafe, il TAR Lazio ha ribadito il consolidato principio giurisprudenziale secondo il quale l’indicazione

Chiarimenti di Anac in materia di subappalto: cambia la quota complessiva raggiungibile
Nella seduta del Consiglio del 6 ottobre, l’Autorità ha affrontato il tema dei subappalti, fornendo chiarimenti per l’utilizzo. L’Anac chiarisce che, ad oggi, la quota subappaltabile è stata innalzata transitoriamente al 50%, ma tale limite risulta la quota massima complessiva raggiungibile. Pertanto, il limite massimo di opere subappaltabili deve essere calcolato con riferimento al valore

Gara suddivisa in lotti: non è preclusa la previsione di un’unica Commissione giudicatrice
Con la sentenza n. 1717, del 7 ottobre 2021, il Tar Calabria si pronuncia sull’inammissibilità del ricorso proposto avverso l’intera procedura di gara (e il mancato autoannullamento della stessa). Il Tar adito afferma che, nonostante la nomina della commissione di una gara a più lotti abbia la natura di atto inscindibile, l’annullamento di questo non
Pubblicazioni
Social Media
Riflessioni
Iscriviti alla newsletter settimanale
Nessuno spam, aggiorniamo solo sulle novità della settimana