Cancrini e Partners

Novembre 2022

Tar Lazio roma

Malfunzionamento della piattaforma e riapertura dei termini per la presentazione delle offerte

TAR Lazio, Latina, Sez. I, 21/10/2022, n. 802. Malfunzionamento della piattaforma e riapertura dei termini per la presentazione delle offerte Con la pronuncia in commento, il TAR Lazio – Latina, ha respinto il ricorso presentato da una Società che chiedeva l’annullamento, previa adozione delle opportune misure cautelari, del provvedimento concernente l’aggiudicazione ad un altro operatore […]

Malfunzionamento della piattaforma e riapertura dei termini per la presentazione delle offerte Read More »

tar Emilia Romagna

La tardiva produzione delle giustificazioni sull’anomalia dell’offerta non può determinare di per sé l’esclusione

TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 20/10/2022, n. 1801. La tardiva produzione delle giustificazioni sull’anomalia dell’offerta non può determinare di per sé l’esclusione Con la sentenza in epigrafe, il TAR Catanzaro si è pronunciato sulla questione dell’esclusione dalla gara dell’operatore economico a causa della tardività nell’invio alla Commissione esaminatrice delle giustificazioni sull’anomalia dell’offerta. Nel dettaglio, il

La tardiva produzione delle giustificazioni sull’anomalia dell’offerta non può determinare di per sé l’esclusione Read More »

contratti pubblici

ANAC: La compensazione dei prezzi vale per gli appalti ma non per le concessioni

Con parere funzione consultiva n. 51 del 12 ottobre 2022 l’ANAC ha affermato che la compensazione dei prezzi dei materiali da costruzioni introdotta con il D.L. n. 73/2021 – cd. “decreto sostegni bis” – è applicabile solo agli appalti pubblici in corso di esecuzione e non alle concessioni. In particolare, l’ANAC ha ricordato che tale

ANAC: La compensazione dei prezzi vale per gli appalti ma non per le concessioni Read More »

contratti pubblici

ANAC: Per la partecipazione ad un appalto vale l’autocertificazione del concorrente

Con parere di precontenzioso n. 468 del 12 ottobre 2022 l’ANAC ha affermato che per dimostrare il possesso dei requisiti è sufficiente un’autodichiarazione dell’operatore economico al momento di presentazione della domanda di partecipazione alla gara. Di contro, deve ritenersi nulla per violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione, la clausola del bando che

ANAC: Per la partecipazione ad un appalto vale l’autocertificazione del concorrente Read More »

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Riforma del codice dei contratti pubblici: pubblicata la bozza provvisoria del nuovo codice

Il Consiglio di Stato, in attuazione dell’art. 1 della Legge n. 78/2022, ha redatto una bozza provvisoria del “progetto del decreto legislativo recante la disciplina dei contratti pubblici”. Il nuovo codice, che dovrà entrare in vigore entro marzo 2023, si compone di 230 articoli ed è strutturato in cinque libri: Dei principi, della digitalizzazione, della

Riforma del codice dei contratti pubblici: pubblicata la bozza provvisoria del nuovo codice Read More »