Aggiornamenti giurisprudenziali

Aggiornamenti giurisprudenziali

CANCRINI E PARTNERS

Aggiornamenti giurisprudenziali

Una selezione degli aggiornamenti giurisprudenziali offerta dal team di avvocati dello Studio Legale Cancrini e Partners. In questo modo i nostri clienti e i nostri lettori hanno uno strumento che permetterà loro di rimanere sempre aggiornati sulle ultime e più importanti sentenze che riguardano i nostri settori.

Esclusione in caso di divieto di aggiudicazione di più lotti

Appalti PNRR e biennio da considerare per la predisposizione del rapporto biennale sulla situazione del personale

TAR Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 10 febbraio 2023, n. 75. Appalti PNRR e biennio da considerare per la predisposizione del rapporto biennale sulla situazione del personale Con la sentenza in epigrafe, il Tar Abruzzo si è espresso circa la corretta definizione del biennio rilevante ai fini della predisposizione del rapporto sul personale ex art. 46

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Sanabile con soccorso istruttorio l’omesso pagamento del contributo ANAC

Cons. Stato, Sez. III, 3 febbraio 2023, n. 1175. Sanabile con soccorso istruttorio l’omesso pagamento del contributo ANAC Con la sentenza in esame, la Sez. III del Consiglio di Stato, ha ritenuto di accogliere l’appello proposto dalla Società appellante, statuendo il principio secondo il quale la legge di gara, escludendo la rilevanza del soccorso istruttorio

Tar Lazio roma

Sussiste la giurisdizione del G.O. sulla controversia in tema di risoluzione del contratto di appalto e su tutti i provvedimenti conseguenti

TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 31 gennaio 2023, n. 1700. Sussiste la giurisdizione del G.O. sulla controversia in tema di risoluzione del contratto di appalto e su tutti i provvedimenti conseguenti a detta risoluzione Con la sentenza in epigrafe il TAR Lazio ha affrontato la questione della giurisdizione sulla controversia in tema di risoluzione del

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Appellabilità dell’ordinanza che decide sull’istanza di accesso agli atti, ex art. 116, comma 2, c.p.a.

Cons. Stato, Ad. Plen., 24 gennaio 2023, n. 4. Sull’appellabilità dell’ordinanza che decide sull’istanza di accesso agli atti, ex art. 116, comma 2, c.p.a. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 4 del 24 gennaio 2023, ha affrontato la questione dell’appellabilità dell’ordinanza del TAR che decide in ordine ad una istanza di accesso

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2023, n. 511. Sulla portata applicativa dell’art. 24, comma 7, d.lgs. n. 50/2016

Con la sentenza in esame, il Consiglio di Stato ha espresso una ricostruzione della portata dell’art. 24, comma 7, del d.lgs. n. 50/2016. Con ricorso dinanzi al Consiglio di Stato, l’appellante lamentava che né il provvedimento di esclusione dalla gara impugnato, né la sentenza gravata avessero dimostrato la sussistenza dei presupposti stabiliti dall’art. 24, comma

Esclusione in caso di divieto di aggiudicazione di più lotti

Confronto a coppie: se il bando contiene criteri di valutazione sufficientemente dettagliati

TAR Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 12 gennaio 2023, n. 21. Confronto a coppie: se il bando contiene criteri di valutazione sufficientemente dettagliati la motivazione può ritenersi insita negli stessi punteggi numerici Con la sentenza in epigrafe, il Collegio si è pronunciato sul tema del metodo di valutazione dell’offerta economica c.d. del “confronto a coppie”. Ed

Consiglio di Stato

Accesso agli atti e tutela dei segreti tecnici e commerciali nelle procedure di evidenza publica

Consiglio di Stato, Sez. V, 24.1.2023, n. 787. Accesso agli atti e tutela dei segreti tecnici e commerciali nelle procedure di evidenza publica Con la sentenza in commento, il Supremo Consesso è tornato a pronunciarsi sull’annosa tematica dell’accesso agli atti nelle procedure a evidenza pubblica, con specifico riferimento alla contrapposizione tra le esigenze di tutela

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Incremento del quinto in caso di raggruppamento misto per qualificazione nell’appalto di lavori pubblici

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 13.1.2023, n. 2. Incremento del quinto in caso di raggruppamento misto per qualificazione nell’appalto di lavori pubblici Con sentenza del 13 gennaio 2023, n. 2, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata con riferimento all’istituto del cd. “incremento del quinto”, disciplinato dall’art. 61, comma 2, del D.P.R. n.

Consiglio di Stato

Il socio unico persona giuridica titolare di poteri di controllo è obbligato a dichiarare l’assenza delle cause di esclusione

Consiglio di Stato, Sez. V, 3 gennaio 2023, n. 69. Il socio unico persona giuridica titolare di poteri di controllo è obbligato a dichiarare l’assenza delle cause di esclusione Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato si è pronunciato sull’ampiezza degli oneri dichiarativi a carico del socio persona giuridica dell’operatore concorrente. In via

Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di avvalimento per la certificazione di qualità

Consiglio di Stato, Sez. IV, 16 gennaio 2023, n. 502. Il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di avvalimento per la certificazione di qualità Con la sentenza in commento, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata in merito all’avvalimento della certificazione di qualità e della effettività della messa a disposizione del

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti

Studio Legale Cancrini e Partners

Piazza di S. Bernardo, 101 – 00187 – Roma (Italy) – Partita Iva 07128870586 

Telefono: +39 0688809971
Email: studio@cancriniepartners.it
Fax: +39 0656561640
Privacy Policy
Cookie Policy

Foto Piazza S. Bernardo: Giorgio Galeotti