Cancrini e Partners

ANAC: Affidamenti sotto soglia e proroghe reiterate: irregolarità nell’affidamento del servizio rifiuti da parte della società in house di consorzio di bacino piemontese

ANAC: Affidamenti sotto soglia e proroghe reiterate: irregolarità nell’affidamento del servizio rifiuti da parte della società in house di consorzio di bacino piemontese

contratti pubblici

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con una nota del 28 maggio 2025 firmata dal Presidente e approvata dal Consiglio, ha evidenziato diverse criticità nella gestione degli affidamenti da parte di un Consorzio di bacino di vasta area del Piemonte e della sua società in house, incaricata del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti in un Comune consorziato.

In particolare, l’ANAC ha rilevato che la proroga concessa alla società in house risulta non conforme alla normativa vigente, anche alla luce del ritardo con cui il Consorzio ha avviato la procedura a doppio oggetto prevista dal d.lgs. n. 201/2022 per la costituzione di una società mista.

Ancora più grave, secondo l’Autorità, è stato il ricorso ripetuto e ingiustificato ad affidamenti diretti, tutti di breve durata e sempre allo stesso operatore, per il servizio di esposizione dei cassonetti porta a porta. Questa prassi, ritenuta illegittima, ha di fatto aggirato le soglie previste per l’affidamento diretto e ha violato il principio – ormai consolidato – del divieto di frazionamento artificioso dell’appalto. Secondo ANAC, il comportamento evidenzia una chiara carenza nella programmazione contrattuale e nei meccanismi di controllo da parte del Consorzio nei confronti del soggetto gestore.

In conclusione, si tratta di rilievi che, se confermati, delineano un quadro di gestione approssimativa e non conforme ai principi fondamentali in materia di contratti pubblici, con possibili implicazioni sia sul piano amministrativo che su quello contabile.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al seguente link

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale